La 23ma giornata di campionato ha confermato il tandem di testa composto da Palermo e Frosinone entrambe appaiate a quota 43 con i siciliani che si sono imposti in casa per 2-0 sul Brescia e i ciociari corsari per 2-1 sul non facile campo del Cittadella, una delle squadre più in forma e più temibili del torneo
Le due di testa , però, non riescono a distanziare l’Empoli che, in trasferta, asfalta una delle squadre più attrezzate ed ambiziose per la promozione in serie A, ovvero il Bari di Grosso nettamente sconfitta per 4-0.
I toscani si mantengono al terzo posto a quota 40 mentre a 36 si trovano ora appaiate il Parma che ha ha battuto nettamente il Novara per 3-0 e la Cremonese che ha strappato un buon pari ad Avellino impattando per 0-0.
Si allontanano per il momento i sogni di gloria della lotta per i primi due posti del Bari e del Cittadella,entrambe a quota 35 con 8 punti difficili da rimontare a due squadre tra le più forti del torneo cadetto, cioè il Palermo e il Frosinone.
Segna il passo il Pescara di Zeman, sconfitto in casa per 2-0 dal Perugia e in odore di esonero anche se la società per il momento conferma il tecnico boemo sulla propria panchina mentre in coda respira il Foggia, che in trasferta ha battuto la Virtus Entella scavalcandola in classifica.
Sconfitto ancora il Cesena di Castori soccombente a Venezia per 1-0 e l’Ascoli di Serse Cosmi battuto 2-0 a Vercelli con la Pro che grazie a questa vittoria lascia i marchigiani all’ultimo posto in classifica raggiungendo momentanea e la Ternana che sarà impegnata stasera contro la Salernitana.
La lotta al vertice , quindi, appare avvantaggiare il Palermo e il Frosinone per la promozione diretta con 11 squadre ancora in grado di lottare per i play off mentre la zona retrocessione che diventa sempre più zona rossa per tante squadre: sono ben 8 in 8 punti e i giochi sono quindi ancora apertissimi.
Campionato tutto da decifrare questo di Serie B e mai come quest’anno tutto può ancora accadere.
