
Tra pochi giorni ci sarà lo start dell’attesissima competizione della Champions League, l’ultima con la formula attuale visto che a partire dalla stagione 2024-2025 ci saranno sostanziali novità nel format
A prescindere dalla formula però, conterà sempre vincere per andare più avanti possibile nella manifestazione e per vincere occorre fare gol.
Abbiamo elencato due ovvietà, lo sappiamo, ma è per addentrarci nell’argomento indicato nel titolo: chi sarà il re dei gol della Champions League 2023-2024?
A tal proposito abbiamo dato uno sguardo alle principali quote sulle scommesse calcistiche e tutte convergono su un attaccante: il centravanti norvegese Herling Haaland, già vincitore della passata stagione con 12 centri e candidato principale al bis con una quota di 2.10. Alle spalle dell’attaccante di Guardiola troviamo una coppia niente male come Harry Kane del Bayern e Kylian Mbappe del PSG, entrambi con una valutazione di 4.75, poi ancora Robert Lewandowski del Barcellona a 9.50 nonché la coppia Victor Osimhen (Napoli) e Matias Gomcalo Ramos (PSG) appaiati a 23.00.
Nomi noti e piuttosto scontati nell’elenco degli indiziati principali a salire più in alto di tutti nel trono dei cannonieri, ma è ovvio che i destini degli attaccanti sono strettamente legati a quelli delle rispettive squadre di club, perché più un team va avanti nella competizione, più chance ha l’attaccante di riferimento di incrementare il proprio bottino di reti.
Lo scorso anno, ad esempio, Mohamed Salah del Liverpool, ha segnato 8 reti ma i Reds si sono fermati agli Ottavi, esattamente come Kylian Mbappé, 7 gol per lui, fermato insieme al suo Paris Saint Germain dal Bayern Monaco appunto agli Ottavi, mentre Junior Vinicius, che di marcature ne aveva firmate a sua volta 7, si è fermato alle soglie della finalissima con il suo Real Madrid ‘bastonato’ in semifinale proprio dal City di Haaland.

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre
