Fino al 3 maggio il profilo Instagram di José Mourinho contava 2 milioni e 89 mila follower, uno più-uno meno. Poi qualcosa cambia, nella vita dello Special One e nel prossimo futuro della Roma. Perché il club annuncia l’accordo e il rimbombo dell’ufficialità arriva sui social: dalle 15.09 del 4 maggio fino alla mezzanotte ne arrivano 72 mila nuovi. Il sogno di ogni social media manager. Perché l’account di Mourinho è stato preso d’assalto dai tifosi della Roma (basta guardare il post dell’annuncio con il dato incredibile di oltre 600 mila like e 23 mila commenti) ma anche da tutta una generazione che Mourinho non lo seguiva perché non sapeva della sua svolta “social”. O magari perché i “cittadini” di Instagram nel 2010 – ai tempi del Triplete con l’Inter – non avevano neanche un telefono in mano. La curva dei nuovi seguaci di Mou è proseguita e ora ha toccato quota 2 milioni e 239 mila: 150 mila in più da quando è diventato romanista.
Il Mourinho effect in borsa replicato anche sui social. Chi gli cura i profili, poi, lo fa benissimo: l’engagement rate (il tasso di interazioni degli ultimi 12 post – like e commenti – rispetto al numero di follower) è 17,72%, ben più alto rispetto alla media (quello della Roma, per esempio, è 1,66%). Ma l’effetto Mou ha dato nuova linfa anche agli account giallorossi: su Instagram (dati NotJustAnalytics) sono arrivati 30 mila nuovi follower nelle ore successive all’annuncio (dai 3 milioni e 623 mila del 3 maggio ai 3 milioni e 653 mila del 5), altri 25 mila ne sono arrivati fino ad oggi. Una svolta niente male, quindi, visto che l’aiuto di Fonseca da questo punto di vista non è stato granché. Solo un esempio: in tutta la settimana successiva all’annuncio del portoghese (dal 10 al 17 giugno 2019) i nuovi follower erano stati “solo” 8 mila.
Fonte: Forzaroma.info
Redattore, appassionato di calcio italiano ed estero… Curo e seguo con molta attenzione tutti i migliori campionati esteri.
