Connect with us

home

Udinese, la GdF in sede: nel mirino la plusvalenza della cessione di Mandragora alla Juventus

La Guardia di finanza di Udine alla ricerca di nuovi elementi nell’indagine sulle presunte plusvalenze maturate nei bilanci di alcune società sportive

L’inchiesta riguarda il passaggio di Rolando Mandragora, nel 2018, dalla Juventus, per circa 20 milioni di euro e il diritto di ‘recompra’. Lo scrive il quotidiano Messaggero Veneto.

L’ipotesi al vaglio contempla al momento tre fattispecie di reato: il falso in bilancio, l’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza e la dichiarazione fraudolenta mediante documenti falsi. Il decreto è stato notificato dalle Fiamme Gialle al presidente del club, Franco Soldati, e al vicepresidente Stefano Campoccia, e alla stessa Udinese, chiamata a rispondere in base alla legge 231 del 2001 sulla responsabilità penale specifica delle persone giuridiche, che il magistrato inquirente ha ritenuto di iscrivere nel registro degli indagati.

“Un’attività dovuta, dopo che i colleghi di Torino ci hanno trasmesso gli atti di nostra competenza territoriale – ha spiegato il Procuratore di Udine, Massimo Lia -. Le perquisizioni sono servite ad acquisire i dati necessari a capire come, contabilmente, l’operazione sia stata gestita e accertare così se ed eventualmente quali reati contestare”.

“L’operazione di cessione dei diritti sportivi è regolare – afferma l’avvocato Maurizio Conti, legale del presidente Soldati – e tutte le ‘appostazioni’ contabili riflettono movimenti di denaro realmente avvenuti”.

(Fonte Sportmediaset)

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home