
Dopo il passo falso di Rotterdam nella sconfitta contro il Feyenoord, la Lazio è temporaneamente scivolata fuori dagli ottavi di Champions League, ma non fuori dall’Europa.
Inoltre con i quattro punti raccolti grazie al pari con l’Atletico e al successo contro il Celtic, gli uomini di Sarri restano ampiamente in corsa per i primi due posti distanti rispettivamente 2 punti e 1 punto. Molto dipenderà dalla sfida contro il Feyenoord all’Olimpico ma la certezza di una qualificazione agli ottavi, al momento, è rappresentata dalla vittoria in tutte le tre restanti gare. La Lazio potrebbe ancora qualificarsi anche se non dovesse vincere tutte le rimanenti partite ma a quel punto tutto dipenderà dai risultati delle sue due antagoniste principali, ovvero Atletico Madrid e Feyenoord
La classifica del gruppo E
1 Feyenoord – 6 punti (diff. reti +3)
2 Atletico Madrid – 5 punti (diff. reti +1)
3 Lazio – 4 punti (diff. reti -1)
4 Celtic – 1 punto (diff. reti -3)
Dopo la sconfitta del Parco dei Principi il Milan affronta la gara contro il PSG con un po’ di pressione. La formazione di Pioli ha raccolto solo due punti nelle prime due gare frutto dei due pareggi con Newcastle e Borussia Dortmund e, come detto, del ko contro i francesi. Inevitabilmente, con tre gare da giocare, le combinazioni circa il passaggio del turno sono ancora numerose, tuttavia, molto dipenderà proprio dalla gara di San Siro. In caso di vittoria, i rossoneri avrebbero un ampio spettro di possibilità, qualora arrivasse un pari, sarebbe auspicabile anche un pareggio tra Dortmund e Newcastle. Le cose si complicherebbero seriamente in caso di ulteriore sconfitta con il Milan obbligato a vincere le due sfide rimanenti
La classifica del gruppo F
1 PSG 6 punti (diff. reti +2)
2 Borussia Dortumnd 4 punti (diff. reti -1)
3 Newcastle United 4 punti (diff. reti +2)
4 Milan 2 (diff. reti -3)
(Fonte SkySport)
