
L’Italia di Nicolato rischia l’eliminazione dall’Europeo? Sì, esistono delle ipotesi in cui gli azzurrini sarebbero fuori indipendentemente dal risultato della sfida con la Norvegia
La situazione al momento è la seguente: Francia 6 punti, Italia e Svizzera 3, Norvegia 0. Questi ultimi sono fuori dai giochi, mentre le altre tre sono in ballo per la qualificazione. Se la Svizzera dovesse battere la Francia e noi i norvegesi avremmo tre squadre a 6 punti. Quali sono dunque i criteri della classifica avulsa? Soffermiamoci sui primi tre: punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti e gol negli scontri diretti. Considerando solo le sfide tra Francia, Svizzera e Italia e che in un arrivo a 6 i punti saranno gli stessi per tutte e tre, ecco al momento la situazione della differenza reti: Francia +1 (Italia-Francia 1-2), Italia 0 (Italia-Francia 1-2 e Svizzera-Italia 2-3) e Svizzera -1 (Svizzera-Italia 2-3). Se la Svizzera dovesse battere la Francia per 4-3, la differenza reti sarebbe zero per tutti e a quel punto entrerebbero in ballo i gol segnati negli scontri diretti. In tal caso avremmo Svizzera a 6 gol fatti e 6 subiti, Francia a 5-5, mentre gli azzurri sono fermi a 4-4 e quindi eliminati. Ma c’è pure un secondo caso: se la Svizzera dovesse battere la Francia 3-2, gli elvetici sarebbero primi nel girone (5-5), mentre Francia e Italia in parità per scontri diretti, differenza reti negli stessi e numero di reti (4): a quel punto verrebbe considerato lo scontro diretto tra Francia e Italia, con gli azzurri fuori dal torneo.
(Fonte Gazzetta.it)
