
Il Genoa ha ritrovato la Serie A al termine di una stagione iniziata bene, con una parte centrale più difficile che ha portato al cambio della guida tecnica e un girone di ritorno esaltante con Alberto Gilardino alla guida
Ed è proprio dal tecnico piemontese che la società ripartirà l’anno prossimo. Nella giornata di ieri è arrivata la firma su un contratto che al momento della promozione in A si era rinnovato per la prossima stagione. Un ulteriore anno in rossoblu con la scadenza che viene posticipata al 2025. Il Gila sarà ancora sulla panchina rossoblu per misurarsi con quel campionato che tante volte lo ha visto protagonista in campo.
Organizzazione difensiva, un solo gol subito nelle gare interne fino alla sfida finale contro il Bari, sistemi di gioco variabili e risultati positivi che hanno portato i rossoblu a festeggiare la promozione a due giornate dal termine. La sua posizione non è mai stata in bilico, con la firma sul contratto nuovo che era solamente una formalità. La società non lo ha mai messo in dubbio. “Ovviamente si”, disse alla stampa il CEO Andres Blazquez al termine della sfida con l’Ascoli alla domanda se in A si ripartiva da Gilardino.
Poi ci sarà il mercato. La società si metterà presto al lavoro per costruire una squadra in vista della partenza per il ritiro di Moena prevista per il 10 luglio prossimo. Posta la firma sul rinnovo di Jagiello, il club cercherà quelle pedine che possano permettere di disputare un campionato tranquillo senza i patemi delle ultime stagioni. L’obiettivo principale sarà l’attaccante da affiancare a Gudmundsson, con Puscas che sta rinnovando. Con ogni probabilità partiranno sia Coda che Aramu mentre in difesa probabilmente serviranno un paio di innesti sulle corsie, specialmente a sinistra per il vuoto lasciato da Mimmo Criscito. In mezzo l’obiettivo è trattenere i tre tenori Sturaro, Badelj e Strootman. Il tempo ovviamente c’è tutto per rinforzare l’organico.
(Fonte Tuttomercatoweb)
