
Con Koge e Brondby che si giocano le prime due piazze è praticamente completo il quadro della prossima Women’s Champions League
La a Roma salterà il primo turno di qualificazione nel Percorso Campioni partendo da quello successivo come testa di serie per accedere ai gironi. La Juventus invece partirà dal primo turno del Percorso Piazzare.
Questa la situazione attuale delle qualificate alla Women’s Champions League 2023/24:
Fase a gironi: Lione (Francia), Barcellona (Spagna), Bayern Monaco (Germania), Chelsea (Inghilterra)
Percorso Campioni
2° turno: Rosengard (Svezia), Slavia Praga (Rep. Ceca), Roma (Italia)
1° turno: Ajax (Olanda), Valur (Islanda), Biik Shymkent (Kazakistan), Brann (Norvegia), Glasgow City (Scozia), Dinamo Minsk (Bielorussia), Vorskla Poltava (Ucraina), St. Polten (Austria), Benfica (Portogallo), Zurigo (Svizzera), Gintra (Lituania), Apollon Ladies (Cipro), Spartak Subotica (Serbia), Vllaznia (Albania), Anderlecht (Belgio), Katowice (Polonia), KuPS (Finlandia), SFK 2000 (Bosnia), Ferencvaros (Ungheria), Olimpia Cluj (Romania), Osijek (Croazia), Paok (Grecia), Ankara BB Fomget (Turchia), Shelbourne (Irlanda), Mura (Slovenia), Lokomotiv Stara Zagora (Bulgaria), EP-COM Hajvalia (Kosovo), Spartak Myjava (Slovacchia), Flora (Estonia), Breznica (Montenegro), Cardiff City (Galles), Samegrelo (Georgia), Kiryat Gat (Israele), Cliftonville (Irlanda del Nord), Racing Union (Lussemburgo), Ki (Isole Far Oer), Birkirkara (Malta), Agarista Anenii Noi (Moldavia), SFK Riga (Lettonia). Manca la vincente del campionato danese.
*Russia esclusa dalla UEFA
Percorso Piazzate
2° Turno: Paris Saint-Germain (Francia), Wolfsburg (Germania), Real Madrid (Spagna), Manchester City (Inghilterra), BK Hacken (Svezia), Sparta Praga (Rep. Ceca)
1° Turno: Paris FC (Francia), Entracht Francoforte (Germania), Levante (Spagna), Arsenal (Inghilterra), Linkoping (Svezia), Slovacko (Rep. Ceca), Juventus (Italia), Twente (Olanda), Stjarnan (Islanda), Okzhetpes (Kazakistan), Valerenga (Norvegia), Celtic (Scozia), FC Minsk (Bielorussia), Kryvbas Kryvyi Rih (Ucraina), Sturm Graz (Austria) e la seconda della Danimarca.
Turno preliminare: Ljuboten (Macedonia del Nord), Pyunik girls (Armenia), Sumgayit (Azerbaigian), Lions Gibilterra (Gibilterra).
(Fonte Tuttomercatoweb)
