Nella corsa all’Europa League, la Serie A offre ogni anno una vera e propria battaglia
Tra le conferme di squadre abituate alle zone nobili della classifica, e le outsider che puntano a rimescolare le carte, il torneo vive e continua a vivere di altalene e di emozioni. E anche se questa competizione non viene considerata appetibile come la Champions League, rappresenta spesso una “consolazione” vitale per le ambizioni di molte squadre, specialmente in Italia.
Al momento il quinto posto appartiene alla Roma, che viene però pressata dall’Atalanta. Senza poi considerare la “mina vagante” Juventus, che potrebbe creare un autentico caos in classifica, nel caso dovessero restituirle i 15 punti di penalizzazione. Si tratta dunque di un discorso che merita di essere approfondito, ed è esattamente ciò che faremo oggi.
Chi si qualifica in Europa League?
In Europa League va la quinta classificata del torneo, insieme alla vincitrice della Coppa Italia, ma ci sono alcune considerazioni da fare. Se una squadra inclusa tra le prime cinque in classifica vince la Coppa Italia, infatti, automaticamente si sblocca un posto extra per la competizione. In altre parole, in Europa League va anche la sesta classificata.
Roma: le ambizioni sono altre
La Roma attualmente, come detto, si trova quinta in classifica con 47 punti, alle spalle del Milan. I giallorossi hanno un solo punto di svantaggio nei confronti dei rossoneri, dunque la speranza non è quella di arrivare quinti, ma di riuscire ad aggrapparsi al treno valido per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Considerando la situazione odierna, non è una speranza poi così vana. Il Milan sta attraversando il suo secondo momento buio del 2023, e anche l’Inter, distante 3 punti, non se la passa meglio. La Roma il prossimo turno affronterà la Sampdoria penultima in classifica, con il favore dei siti specializzati in pronostici, e lo farà in casa: dunque non dovrebbe avere difficoltà nel mantenere il quinto posto.
Atalanta: l’Europa League per il progetto
L’Atalanta è sicuramente una delle grandi protagoniste in questa caccia all’Europa League. Al momento si trova sesta in classifica, ma il quinto posto occupato dalla Roma è ad un passo, a soli 2 punti di distanza. Per i bergamaschi sarebbe di vitale importanza conquistare almeno l’accesso alla prossima Europa League, sia per una questione di blasone, sia per motivi prettamente economici.
Il caso Juventus, tra penalizzazione e speranze europee
Il panorama della corsa all’Europa League potrebbe però subire un’improvvisa rivoluzione, con la possibile restituzione dei 15 punti di penalizzazione alla Juventus. Al momento, i bianconeri si trovano a 4 punti di distanza dall’Atalanta e a 6 punti di distanza dalla Roma. Ovviamente, in caso di sentenza positiva nei confronti della restituzione dei punti, la Juve volerebbe nelle zone alte della classifica, arrivando addirittura seconda in campionato con un generoso distacco dalle altre. A quel punto, i bianconeri ambirebbero all’Europa che conta, cioè la Champions. Di contro, è ancora presto per tirare le somme, dato che bisogna attendere la sentenza ufficiale degli organi competenti.

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre
