L’Inter e il problema più grosso in questa stagione: affrontare le squadre che occupano le posizioni da medio-basse in classifica. La squadra di Inzaghi ha perso troppi punti proprio per questa principale attenuante che è andato contro il proprio obiettivo di fare più punti possibili, ma che ha fatto perdere terreno mettendo il bastone tra le ruote ai nerazzurri.
Analizzando infatti i numeri in trasferta della squadra, si afferma che le statistiche mostrano un aspetto alquanto indecoroso viste le aspettative iniziali non allineate ai risultati poi ottenuti.
Su 16 gare giocate lontano dal San Siro, i nerazzurri hanno collezionato solamente 21 punti su 48, sotto la metà. I gol fatti ammontano a 25, mentre i gol subiti sono 29. Per ben 9 volte ha subito almeno 2 gol. Invece solo 2 le clean sheet.
Numeri che lasciano a bocca aperta e col fiato corto i tifosi dell’Inter, che fanno inoltre riflettere sul valore dell’organico, in una realtà in cui sarebbe d’obbligo fare meglio di quel che è racchiuso in queste statistiche.
Calcoli alla mano, l’Inter però è impegnata ancora in tutte le competizioni, tra qui quella di rilievo più grande il ritorno degli ottavi di Champions contro il Porto, in cui si è anche aggiudicato il primo round. Una semifinale di Coppa Italia incassata, e un secondo posto in campionato, che escludendo il Napoli, visto che è immerso in un campionato a parte, si troverebbe prima.
Numeri che dunque potrebbero essere messi tra virgolette in secondo piano, anche se dalle parti di Milano e da tutto il popolo nerazzurro così non è stato, poiché subito dopo la sconfitta di La Spezia, la curva si è fatta sentire con toni accesi davanti ai giocatori sollecitando e implorando massimo impegno per il proseguio della stagione.
