
A cosa servono le guide al betting?
La maggior parte delle guide al betting che si trovano online si limitano a dare una definizione della tipologia di giocata e a citare al massimo qualche esempio che spiega quando la scommessa risulterà perdente oppure vincente. Quindi, molto spesso queste guide non riescono a scendere nei dettagli e soprattutto non aiutano a capire se le tipologie di mercato descritte sono funzionali o meno alla nostra strategia di scommessa preferita. A tal proposito, vi spieghiamo perché invece le guide al betting di Terrybet.news si distinguono da quelle che solitamente si trovano online.
La chiarezza delle spiegazioni
Il primo elemento che contraddistingue le guide al betting di terrybet.news è sicuramente la chiarezza espositiva. Le guide del blog infatti, pur scendendo nei dettagli, riescono a mantenere una linea editoriale schematica ed asciutta che aiuta il lettore a comprendere l’argomento e inquadrare immediatamente gli elementi chiave dell’articolo. Questo è possibile grazie alla scelta da parte del redattore di eliminare qualsiasi fronzolo che comporti una perdita di tempo ed ostacoli la comprensione del testo (gli scommettitori ci tengono all’efficienza!). Infine, per rendere la lettura estremamente piacevole, al posto di aggiungere ulteriore testo che appesantirebbe l’articolo, vengono utilizzate gif d’animazione, video e screen.
L’adattabilità ad ogni singolo giocatore
Le guide al betting di terrybet.news si adeguano ad ogni tipologia di lettore e pertanto aiutano ciascun scommettitore, in maniera rapida e intuitiva, a comprendere se la tipologia di mercato descritta è adeguata oppure no al proprio stile di gioco. Ad esempio, far comprendere immediatamente se un determinato pronostico abbia una quota relativamente bassa o alta, aiuta a capire se l’argomento è di proprio interesse oppure no.
Inoltre, la spiegazione dei vantaggi e degli svantaggi concreti (e non puramente teorici come fanno altre guide), aiutano lo scommettitore a scoprire nuovi mercati, nuove opportunità e possibili strategie da implementare nel proprio sistema di scommessa che siano utili a migliorare i propri rendimenti.
L’utilizzo di esempi pratici
Utilizzare degli esempi concreti è fondamentale per aiutare lo scommettitore a comprendere tipologie di mercato poco utilizzate o appena lanciate dal bookmaker. Infatti, ogni spiegazione teorica è sempre correlata da un esempio pratico che permette a qualunque giocatore, compreso chi è alle prime armi nel betting, di mettere in pratica sin da subito le nozioni acquisite.
Guide formative in chiave pronostico
Tra le guide di terrybet.news ne troviamo alcune che possono essere davvero utili in chiave pronostico. Ad esempio, nella guida ai pronostici marcatori, piuttosto che soffermarsi sulla spiegazione di una scommessa che in realtà è di per sé facilmente intuibile, il redattore elenca una lista di cose da sapere prima di fare un pronostico vincente su un determinato giocatore. In questo caso, il redattore non si limita ad una semplice spiegazione tecnica, ma si eleva a tipster che fornisce consigli sullo studio pre-partita. Tra le guide più formative infine, ci sono anche quelle relative alla scommessa in multipla, in singola e a sistema.
Una redazione sempre sul pezzo
La redazione di terrybet.news è sempre sul pezzo ed attenta non solo alle novità inerenti il mondo del betting, come possono essere oggi la draw no bet, il cash out e le scommesse on demand, ma si si occupa di esplorare l’intero palinsesto alla ricerca di tutte le scommesse nuove e speciali lanciate dal bookmaker. Ad esempio, nell’ultimo periodo, sono state recensite le scommesse relative agli under/over calci d’angolo, under/over passaggi effettuati, la giocata “X almeno un tempo” oppure primo e ultimo calcio d’angolo.
Inoltre, i redattori, essendo dei veri appassionati di sport e betting, adattano la linea editoriale ai momenti di calcio più rappresentativi del momento. Ad esempio, nella guida agli under/over è stata riportata la lettura tattica di Manchester City – Atletico Madrid, partita in cui i colchoneros si sono letteralmente barricati nella propria area di rigore per 90 minuti.
Guide alla scelta del bookmaker
Una menzione a parte meritano le guide alla scelta del bookmaker, dove non solo vengono spiegati i vantaggi di scegliere un casinò con regolare autorizzazione ADM, ma viene anche spiegato come scegliere il miglior bonus di benvenuto e come scovare le migliori quote per la propria tipologia di pronostico preferito. Ecco alcuni esempi:

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre
