
In un calcio dove la tecnologia credeva di aver risolto alcune certezze si scopre che anche la Goal Line Technology non serve a nulla
Cabral aveva segnato ieri sera si o no? Alzi la mano chi l’ha capito…
Prima si (orologio dell’arbitro che vibra) poi per il Var no (dall’immagine proposta all’arbitro era impossibile fargli capire qualcosa) poi ancora si col fermo immagine ma…il gol è stato annullato.
Impietosa l’analisi dei nostri quotidiani:
La Gazzetta dello Sport propone la lettura del curioso episodio arbitrale avvenuto ieri sera in Fiorentina-Braga. Al 4’ della ripresa, Cabral segna. Tiago Sa (portiere degli ospiti, ndr) ha respinto dalla linea di porta: l’orologio della Goal Line Technology segnala il goal. Ma l’arbitro Bastien va al Var, riguarda il fermoimmagine e annulla.
Verrebbe da chiudere tutto” dopo la gestione arbitrale in Fiorentina-Sporting Braga. Questo il pensiero del Corriere dello Sport che riprende il clamoroso caso del gol-non gol di Cabral. Secondo il Goal Decision System e l’arbitro Benoît Bastien, la palla respinta da Tiago Sà varca la linea di porta. Ma l’analisi di Millot in un secondo momento chiama il collega al monitor, per rivedere l’immagine. Su questi presupposti viene decretato no gol, ma la vicenda rimane sospetta: “per un secondo dopo in tv scorre la rappresentazione grafica della GLT che dimostra che è gol di un millimetro”.
Ancora non è chiaro se si tratti di un errore clamoroso o l’intuizione del secolo, ma questo episodio rischia di lasciare pesanti strascichi.
