La Lazio dovrà passare attraverso gli spareggi per accedere agli ottavi di finale di Conference League. La squadra di Sarri se la vedrà contro il Cluj, rivale ostico che però ultimamente sembra in crisi: i campioni di Romania in carica hanno infatti perso le ultime due gare, facendosi così superare in testa alla classifica dal Farul Constanta, ora distante 2 punti. L’allenatore Dan Petrescu non ha una vera e propria stella o un vero e proprio bomber, ma può contare su Scuffet, ex portiere dell’Udinese che in passato è stato una delle promesse del calcio europeo, solamente sfiorato con il rifiuto alla chiamata dell’Atletico Madrid arrivata quando aveva solo 18 anni.
IN CAMPIONATO
1° in classifica, 50 punti in 25 partite
Sulla strada della Roma in Europa League ci sarà il Salisburgo di Jaissle. Nello spareggio per accedere agli ottavi di finale della competizione, la squadra di Mourinho sfiderà gli austriaci, che vivono uno straordinario momento di forma in patria, dove guidano il campionato con 42 punti dopo 17 gare, 37 gol fatti e solo 9 subiti. Il 4-0 contro il Lustenau di sabato non ha visto segnare Adamu e Okafor, il primo in panchina ed il secondo a secco, che hanno già segnato 7 volte nel torneo. Attenzione da prestare anche a Benjamin Sesko, a quota 5 gol in stagione, che però sembra essere finito ai margini e un po’ fuori dai piani del tecnico, che lo ha addirittura lasciato fuori dall’elenco dei convocati per l’ultima partita, rappresentando per lui la quinta scelta nel reparto avanzato. Chissà se sarà un problema in meno per la Roma.
IN CAMPIONATO
1° in classifica, 42 punti in 17 partite
La Juventus, almeno sul campo, sembra essere rinata e la dimostrazione è arrivata dalle ultime 3 partite, vinte senza subire gol. Giovedì tornerà a giocare in Europa League a distanza di 9 stagioni e lo farà contro il Nantes di Kombouare nello spareggio per accedere agli ottavi di finale. Per i francesi in Ligue 1 non è tutto rose e fiori, anzi: il 13° posto in classifica evidenzia le difficoltà di una rosa che, come valore assoluto, è lontana da quello dei bianconeri, più esperti soprattutto in campo europeo. Quattro arrivi e cinque cessioni a gennaio hanno permesso di cambiare un po’ in corsa, ma la differenza con la Vecchia Signora resta importante, seppur con un Delort in più al quale dover prestare attenzione. In porta c’è invece Alban Lafont, ex Fiorentina che non ha lasciato il segno in Serie A.
IN CAMPIONATO
13° in classifica, 28 punti in 23 partite
