Niente rinnovo.
Sembra ormai chiaro il volere di Milinkovic Savic di non rinnovare il contratto in scadenza nel 2024
Secondo alcune indiscrezioni di Calciomercato.com, il serbo però non vuole andare via a parametro zero sia per non fare un dispetto alla società che lo ha fatto diventare grande, sia per non creare una situazione complessa con la tifoseria e non trovarsi a dover gestire un caso in stile Zaniolo, tanto per essere chiari
Chiaro però che senza rinnovo le pretese della Lazio devono diminuire
Tare ha già fissato un nuovo summit con Kezman, agente del nazionale serbo, entro la fine di questo mese di febbraio, ma la sensazione è che non sarà possibile ricavare a giugno più di 50 / 60 milioni dalla cessione del centrocampista serbo.
Un po’ poco se si pensa ai prezzi ventilati da Lotito non più di dodici mesi fa.
Poco anche se si pensa al rendimento del serbo di questi anni e su come ha impattato sui risultati dei biancocelesti. Anche questa stagione infatti, che non è la sua migliore,ha messo tutto il suo talento al servizio dei compagni.
Sono già otto gli assit nell’attuale stagione ai quali vanno aggiunti anche 4 gol
Ma quali sono le pretendenti?
Fino a dicembre una su tutte. La Juventus.
Ma a gennaio la storia è cambiata, forse in maniera irreversibile.
La Juventus è sprofondata in campionato a causa della penalizzazione.
I vertici dirigenziali sono stati azzerati e attualmente hanno in mente tutt’altro che il mercato e soprattutto la situazione finanziaria è tutt’altro che rosea anche perchè le casse saranno molto probabilmente impoverite dai mancati introiti della qualificazione agli ottavi di Champions di quest’anno e dall’assenza quasi certa dalla prossima massima competizione ( e forse da tutte le coppe)
Volendo essere pessimisti i bianconeri potrebbero anche non giocare in Serie A l’anno prossimo, anche se basta tutto quello indicato prima per capire che Milinkovic non può essere più il primo pensiero bianconero perchè di mezzo ci sono troppe variabili.
E nemmeno il serbo può aspettare le medesime variabili bianconere.
E quindi le ipotesi che ritornano di moda sono il PSG e a sorpresa il Newcastle che vuole mettere le basi per costruire uno squadrone in grado di competere in Premier League.
In seconda battuta ovviamente tutte le altre squadre di Premier di grande valore e il Real Madrid di Ancelotti che potrebbe voler aggiungere un giocatore fisico con caratteristiche differenti da tutti i centrocampisti attualmente in rosa
chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche
