

La Nazione, storico quotidiano di Firenze, fa il punto sul calciomercato, sia in entrata che in uscita, della Fiorentina.
Alla luce delle assenze dalla lista dei selezionabili per la partita di ieri contro il Sassuolo, di Gollini e Zurkowski si possono fare alcuni ragionamenti di mercato abbastanza facili.
Per l’ex Empoli il futuro sembrerebbe essere chiaro in direzione Spezia, dopo gli interessamenti della stessa formazione di Zanetti, del Torino, del Bologna e soprattutto della Sampodria
Per quanto riguarda Gollini, la situazione sembra decisamente complessa. Lo scarso rendimento del ragazzo destinato ad un ruolo da titolare in agosto o quantomeno a giocarsi le sue carte con una alternanza fra campionato e coppa, lo ha decisamente fatto uscire dai giri
Fiorentina e Atalanta, restano quindi in attesa di una soluzione che raffreddi quella che sta diventando una vera e propria patata bollente. Il giocatore è infatti in prestito dai bergamaschi con il quale sono in ballo anche altre situazioni di mercato.
La difficoltà è che l’Atalanta sembrerebbe non avere nessuna intenzione di riportarsi a casa il portiere (i rapporti con Gasperini, secondo indiscrezioni sarebbero pessimi);
risulta quindi necessario coinvolgere altre squadre e magari anche altri giocatori che possano compensare la parte economica
Il Wolverhampton può essere la soluzione giusta. per il portiere che conosce già la Premier, provenendo dal Tottenham dove ha passato anche lì un anno in prestito con rendimento al di sotto delle aspettative
Mentre per quanto riguarda altri nomi di mercato che possono fare il percorso inverso (da Bergamo a Firenze) si era parlato di Boga, ai margini del progetto di Gasperini. l’operazione resta però costosissima, visto il prezzo alto pagato da Percassi al Sassuolo
Più gestibile la situazione Cittadini difensore promettente che si sta comportando bene al Modena ma di proprietà dei bergamaschi

chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche
