Connect with us

home

Il dilemma è archiviato: Messi vince il duello degli ultimi anni con CR7: il mondiale passa per le sue gesta

Doveva essere il suo Mondiale e alla fine Leo Messi ce l’ha fatta. L’Argentina, la sua Argentina, è Campione del Mondo. Per la terza volta nella sua storia, la prima senza Diego Armando Maradona che questa squadra ha provato a guidarla e che ora non ha potuto gustarsi e viversi in vita terrena il trionfo della sua albiceleste, ma che ha di certo osservato oggi da lassù. Si è portato sulle spalle un peso enorme, quello di una squadra, di uno spogliatoio, di una nazione intera che, anche con lui presente, non ha perso occasione per cantare cori in suo onore.

 

Forse l’unico trofeo che mancava alla ‘pulce’ nella sua ricchissima bacheca di successi sia personali che di squadra.

 

 

“Messi se la merita”D10S non può chiudere senza aver mai alzato questo trofeo. E dopo la finale sfumata contro la Germania nel 2014 tutti i puntini sono stati riuniti allo stadio Lusail in Qatar quando, con la vittoria ai rigori contro la Francia, Leo, la Pulce, colui che per molti era grande soltanto con il Barcellona, è riuscito ad alzare la coppa al cielo, baciandola, coccolandosela, come sognava da sempre.

E a differenza del passato questa è stato il suo Mondiale, con 7 gol all’attivo, molti decisivi, partendo addirittura con una sconfitta contro l’Arabia Saudita che molti pensavano potesse essere la pietra tombale su questa avventura. E invece no, D10S è sceso in campo e ha cancellato ogni polemica attorno a sé e alla sua Argentina.

Una giornata che ha anche segnato e archiviato il dilemma che ribatte da anni sul duello tra Messi e CR7, che oggi ha contraddistinto il trionfo del campione albiceleste e il tramonto di carriera triste e horror di Cristiano Ronaldo. Proprio il trofeo più grande che possa esistere per la propria nazione mancava ai due fenomeni che hanno segnato l’ultima epoca che dura da ormai 20 anni. E lo ha ottenuto Messi, con imponenza e voglia di dimostrare al mondo chi è stato il più grande dopo i ricchissimi trofei alzati a livello mondiale e soprattutto personali, con i suoi 7 palloni d’oro.

 

 

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home