Si è conclusa l’edizione 2022 della Milan Games Week, da qualche anno Games+Cartoomics programmata tra venerdì e domenica, 25-26-27 novembre 2022 negli spazi di Rho – Fiera e definita come l’edizione più grande di sempre.
Notevole risposta del pubblico con il prevedibile sold out del weekend e tanti appassionati che hanno popolato i quattro padiglioni: in particolare, il 12 con in evidenza Casa Ebay e il 16 con il palco principale e l’area dei Content Creator.
PADIGLIONI E INGRESSI PER TUTTI I GUSTI – Per tutti i gusti e per ogni livello: l’organizzazione e il marketing hanno scelto una formula di biglietti che coinvolgono ogni fascia di visitatore, dal gamer più occasionale a quelli definiti “super” con pass e privilegi in termini di coda, accessi e possibilità come gadget fino ad arrivare a trattamenti “vip”.
In ambito gaming, giusto per citare qualcuno: l’area Esport (il gioco competitivo), l’area Playstation inserita all’interno dello spazio Gamestop con diverse postazioni per provare gli sportivi (Fifa 23, Nba 2k23) e alcune esclusive Sony (God of War Ragnarok, Horizon Forbidden West); presente anche Nintendo. Grande spazio per i giochi da tavolo, fumetti, il collezionismo e l’hardware (da tutto ciò che riguarda il Giappone, action figures, carte da gioco a Pc e componenti) e momenti di divulgazione (Ad esempio, “Come è cambiato il giornalismo videoludico“) e incontri, presenziati da personaggi del settore ben conosciuti (Multiplayer.it ospite a Casa Ebay con i tre giorni di “Cortocircuito”, Sara “Kurolily” sempre molto disponibile con i fan, Francesco Fossetti-Marco Mottura, Dario Moccia, Cydonia, Sabaku).
MUSICA – Spazio anche per la musica, non solo quella degli stand: in collaborazione con Radio 105, sul palco showcase de La Rappresentante di Lista (venerdì) e Rocco Hunt (sabato).
IL PUBBLICO – Non era Lucca Comics ma nei corridoi, tanti cosplayer: Spiderman, Assassin’s Creed, Star Wars e tanti personaggi del mondo nipponico.
OSPITI – Tra gli ospiti, Andrea Pessino (co-founder e responsabile ricerca dello Studio Ready At Dawn), Troy Backer e Zerocalcare.
Più che da raccontarla a parole, la Milan Games Week è un’esperienza da vivere: nella gallery, alcune foto della giornata di sabato 26 novembre.
MILAN GAMES WEEK 2022: FOTO
Qui per tornare in homepage.

Giornalista pubblicista e laureato magistrale in “Editoria e giornalismo,” triennale in “Lingue e comunicazione”, appassionato di calcio italiano e internazionale (soprattutto Inghilterra e Spagna), tecnologia e viaggi, amante del raccontare eventi soprattutto da inviato.
