Connect with us

home

Diritti Tv. Ancora Dazn ma non solo. Il superamento della legge Melandri il nodo chiave

Calcio Finanza riporta oggi di  un piano, ancora riservato, per provare a “salvare” il mercato dei diritti tv della Serie A. La notizia lanciata da La Repubblica, spiega che questo piano legherebbe ancora il destino del calcio italiano a quello di DAZN, la piattaforma di sport in streaming che oggi detiene i diritti per tutte le partite del campionato italiano (di cui sette in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky).

Nel 2024 scadrà il contratto attuale per la trasmissione delle partite del campionato e si preannuncia una flessione del valore dei diritti, che secondo La Repubblica potrebbe toccare addirittura un terzo. Perché oggi la Serie A può vendere i propri diritti solo per tre anni, come prevede la Legge Melandri: un margine troppo stretto per ammortizzare l’investimento, anche per DAZN.

Se si potessero vendere i diritti per cinque anni, la cosa sarebbe diversa. In questo modo DAZN potrebbe garantire cifre più alte e – allo stesso tempo – si potrebbe aprire il mercato a nuovi partner: Amazon, che in Italia già trasmette in esclusiva alcune gare di Champions League, potrebbe essere interessato, ma non è l’unico operatore. Anche Paramount , nuova piattaforma entrata nel mercato potrebbe copiare l’operazione fatta negli Usa con la MLS.

Il problema è che serve un intervento normativo per modificare una legge dello Stato. E qui entra in scena Claudio Lotito. Il presidente della Lazio è stato eletto in Senato con Forza Italia e ha ricevuto rassicurazioni sulla possibilità di presiedere una commissione parlamentare, tramite la quale diventare il primo sostenitore di una riforma della Legge Melandri.

Venerdì – durante l’assemblea di Serie A – i club parleranno di strutturare la Lega in una Media Company. Ma l’ipotesi di lavoro che potrebbe emergere in corsa è un’altra: creare, insieme alla MediaCo, anche una società di distribuzione. E offrirne una fetta a un fondo, così i club resterebbero titolari esclusivi dei diritti del campionato.

chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home