Torna la Coppa Italia
Niente Champions e altre coppe in questo infrasettimanale, ma spazio alla seconda manifestazione nazionale,trasmessa interamente sulle reti Mediaset in chiar
Le big devono ancora entrare in gioco, lo faranno dal prossimo turno in programma a gennaio.
Settimana di riposo quindi per le sette sorelle impegnate in Europa, mentre sarà doppia fatica per quelle squadre di A e di B che prenderanno parte all’ultimo dei turni “preliminari” che porteranno 8 squadre ad accoppiarsi con le big del nostro campionato
Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti.
Martedi 18:
- Genoa-Spal, in diretta alle ore 18.00, su Italia 1. Telecronaca: Roberto Ciarapica e Andrea Agostinelli;
- Torino-Cittadella, in diretta alle ore 21.00, sul 20. Telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin;
A seguire sul 20, studio condotto da Monica Bertini, con Mino Taveri, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino e Graziano Cesari
Mercoledi 19:
- Spezia-Brescia, in diretta alle ore 15.00, su Italia 1. Telecronaca: Simone Malagutti e Giancarlo Camolese;
- Parma-Bari, in diretta alle ore 18.00, su Italia 1. Telecronaca: Fabrizio Ferrero e Andrea Agostinelli;
- Udinese-Monza, in diretta alle ore 21.00, su Italia 1. Telecronaca: Riccardo Trevisani e Roberto Cravero;
A seguire su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini, con Mino Taveri, Fabrizio Ravanelli, Giuseppe Incocciati e Mauro Bergonzi
Giovedi 20:
- Cremonese-Modena, in diretta alle ore 15.00, su Italia 1. Telecronaca: Federico Mastria e Giancarlo Camolese;
- Sampdoria-Ascoli, in diretta alle ore 18.00, su Italia 1. Telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin;
- Bologna-Cagliari, in diretta alle ore 21.00, su Italia 1. Telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero.
A seguire su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini, con Mino Taveri, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino e Graziano Cesari.
Per gli appassionati di calco in tv, quindi, nessuna paura. Anche questa settimana grande scorpacciata di calcio
chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche
