
Possibile cambio format per i Mondiali.
Ovviamente non per quelli di Qatar 22, ma per quelli successivi del 2026.
Il mondiale 2026, si disputerà in Usa, Canada e Messico e sarà il primo mondiale a 48 squadre.
Il format iniziale prevedeva, 16 gruppi da 3 squadre ciascuno in cui le prime due si qualificano per la fase ad eliminazione diretta che partirebbe dai sedicesimi di finale invece che dagli ottavi come succede attualmente.
Il nuovo format prevederebbe invece una formula con 12 gruppi da 4 squadre con le prime due qualificate e le migliori 8 terze ad aggiungersi per formare le 32 squadre per i sedicesimi di finale.
In questo modo la vincitrice del mondiale disputerebbe 8 partite e non più 7 durante il torneo.
Inoltre il torneo prevederebbe un numero maggiore di partite. Invariato il numero di partite ad eliminazione diretta (32), mentre aumenterebbe il numero delle partite dei gironi che non sarebbero piu 48, ma 72.
Il nuovo format farebbe si lievitare il numero complessivo di incontri da 80 a 104
Dal punto di vista televisivo e delle sponsorizzazioni tale modifica permetterebbe sicuramente di ricavare maggiori introiti.
E’ proprio questa considerazione che ingolosirebbe la Fifa, intenta a massimizzare i ricavi di quello che è uno degli eventi sportivi di maggior richiamo assoluto, nell’attesa di poter contrattare da una posizione di forza con l’Uefa il passaggio da un mondiale quadriennale ad un mondiale biennale.
chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche
