Inter – Roma ha detto qualcosa che va oltre al risultato.
Che comunque è importante visto che segna un distacco dell’Inter dalla vetta di 8 punti, che iniziano ad essere un buon numero e dimostra come la squadra di Mourinho invece si sia ripresa dalla notte profonda di Udine.
L’Inter per la terza volta si fa ribaltare dopo essere stata in vantaggio. Era già successo contro la Lazio e nel derby. Insieme al Bologna è la squadra che ha perso più punti da situazioni di vantaggio : 9
Inizia ad essere una situazione non casuale. La squadra una volta in vantaggio non riesce a gestire il ritorno dell’avversario. Manca forse Lukaku, che permetterebbe di dare corsa e profondità in fase di ripartenza, e rispetto all’anno scorso Perisic o un giocatore che salti l’uomo.ma non è sicuramente ammissibile farsi rimontare costantemente negli scontri diretti.
Il dato però più significativo è però quello della difesa. Troppi i gol presi: 13 solo Monza e Cremonese hanno fatto peggio. L’aggravante è che la difesa è stata spesso la stessa dell’anno scorso. Solo nelle ultime partite è stato inserito Acerbi.
Anche Inzaghi potrebbe avere le sue colpe: i cambi sono sempre un po’ telefonati. Sempre uomo su uomo a meno di necessità di rimonte impossibili, che però non vanno mai in porto. La sensazione è che in questo momento la squadra manchi anche di convinzione in alcuni momenti e in alcuni uomini.
Sponda Roma invece c’è stato un inizio con la squadra molto bassa. Aldilà del gol preso e di quello annullato di Dzeko grazie al Var la squadra si è espressa in maniera timida. Un po’ come era successo con la Juve. Presa la sberla, la Roma ha reagito e alzato il baricentro. Mancini intervistato a Dazn ha ammesso che la squadra non ha interpretato la partita nel modo giusto fino al gol dell’Inter non riuscendo a fare quello che si era preparato in settimana.
Poi la situazione si è sbloccata e il pareggio di Dybala ha aumentato la convinzione nei giallorossi e fatto precipitare quella dei nerazzurri. Il gol di Smalling è stato il coronamento di questo cambio di atteggiamento.
Una vittoria importante quella della Roma, che reagisce ad alcune sberle prese (quella di Udine e di Ludogorets) con il cipiglio della big. Se imparasse oltre che a reagire a non prenderle non avrebbe più limiti
Per l’Inter e Inzaghi inizia a fare caldo. La situazione societaria non può essere una scusante e infatti non lo è! Ci si butta nella Champions con la sfida al Barcellona. Serve un’impresa.
chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche
