
George Tawlon Manneh Oppong Ousman Weah nasce a Monrovia, il 1º ottobre del 1966.
È un politico ed ex calciatore liberiano, di ruolo attaccante, Presidente della Liberia dal 22 gennaio 2018.
Weah comincia a giocare a calcio in patria, nelle file del Mighty Barrolle, con cui vince campionato liberiano e Coppa di Liberia nel 1985-1986, segnando 7 gol in 10 presenze in campionato.
L’anno dopo è all’Invincible Eleven, con cui centra nuovamente il double campionato-coppa nazionale, con un bilancio di 24 gol in 23 partite di campionato.
Trasferitosi in Camerun, al Tonnerre Yaoundé, realizza 14 gol in 18 presenze, vincendo il campionato.
Nel 1988 è acquistato dal Monaco, club della Division 1 francese con cui esordisce il 17 agosto 1988 nella sfida di campionato contro l’Auxerre.
Nella prima stagione al Monaco Weah colleziona 24 presenze e 14 reti in campionato.
Il Monaco chiude al terzo posto il campionato vinto dall’Olympique Marsiglia.
Nella stagione successiva Weah, a causa di vari infortuni, realizza solamente 5 reti nelle 16 partite disputate.
Nella stagione 1990-1991 Weah realizza 13 reti, contribuendo alla vittoria in Coppa di Francia, ottenendo così il primo trofeo in terra francese.
Nella stagione 1991-1992 Weah realizza 18 gol in campionato concludendo la stagione al terzo posto tra i marcatori del campionato francese.
Il Monaco si classifica secondo in campionato alle spalle del Marsiglia ed è sconfitto per 2-0 nella finale di Coppa delle Coppe dal Werder Brema.
Nell’estate del 1992 Weah si trasferisce al Paris Saint-Germain.
Nella prima stagione realizza 21 reti, di cui 14 nel campionato francese 1992-1993, che si conclude con l’ennesimo titolo del Marsiglia.
Il club marsigliese viene, però, squalificato: iniziano i guai giudiziari per la vicenda VA-OM.
In Coppa UEFA il Paris Saint Germain arriva in semifinale dove viene eliminato dalla Juventus di Roberto Baggio a causa di due sconfitte, a Torino e a Parigi.
Nella stagione 1993-1994 il PSG si aggiudica per la seconda volta il titolo di campione di Francia.
Il liberiano, con 11 reti in campionato, è il secondo cannoniere della squadra dietro a David Ginola.
In Coppa delle Coppe il Paris Saint Germain arriva in semifinale contro l’Arsenal e venendo eliminato dagli inglesi.
La terza e ultima stagione dell’attaccante liberiano al Paris Saint Germain, il 1994-1995, si conclude con sole 7 reti in 34 presenze e il terzo posto della squadra in campionato alle spalle del Nantes.
In Champions League il Paris Saint Germain, nonostante le 8 reti di Weah viene eliminato in semifinale dal Milan campione in carica.
Dopo sette stagioni in Ligue 1, si conclude così la prima esperienza di Weah in Francia.
Weah è acquistato dal Milan nel maggio 1995.
A dicembre gli viene conferito il Pallone d’oro nel primo anno in cui il premio è assegnato con l’allargamento delle barriere europee.
Alla prima giornata della stagione 1996-1997, a San Siro contro il Verona, Weah stoppa con l’esterno destro il pallone, proveniente da un calcio d’angolo, nella propria area, si invola con la palla al piede verso l’area avversaria, e, dopo aver superato tre avversari percorrendo 90 metri di campo, segna battendo il portiere in uscita.
La stagione 1997-1998 del Milan si svolge sulla falsariga della precedente, con la squadra che fatica in campionato, in Coppa Italia Weah realizza il gol della vittoria casalinga per 1-0 contro la Lazio, vanificata dalla sconfitta per 3-1 subita nella finale di ritorno.
Nel campionato 1998-1999 il Milan è allenato da Alberto Zaccheroni, che riesce a condurre i suoi alla vittoria dello scudetto grazie a un eccellente girone di ritorno, con Weah tra i protagonisti della stagione.
Nel gennaio del 2000, a metà della stagione 1999-2000, Weah chiude l’esperienza in rossonero con un bilancio complessivo di 147 partite e 58 gol così distribuiti.
L’11 gennaio 2000 lascia Milano all’età di 34 anni per trasferirsi al Chelsea in prestito gratuito.
Qui gioca per soli sei mesi realizzando 5 reti in 15 presenze e vincendo la Coppa d’Inghilterra.
Nella stagione seguente l’attaccante passa al Manchester City, dove realizza altre 4 reti in 9 presenze.
Dopo la parentesi in Premier League, Weah fa ritorno in Francia, questa volta al Marsiglia.
Nonostante l’età avanzata, Weah realizza 5 reti nei sei mesi trascorsi nelle file del club.
In estate, allettato dall’offerta dell’Al-Jazira, migra negli Emirati Arabi Uniti, dove segna ben 13 reti in sole 8 presenze.
Alla fine della stagione 2001-2002 George Weah si ritira definitivamente dal calcio professionistico.
.
