
JUVENTUS-SALERNITANA
Le diverse polemiche relative al gol annullato ingiustamente alla Juve a una manciata di minuti dalla fine della sfida contro la Salernitana, trovano conferme nella moviola di Tuttosport. Secondo il quotidiano, infatti, la rete era da convalidare: sulla palla che Milik insacca di testa, viene giudicato in fuorigioco il tentativo di intervento di Bonucci che però no tocca palla e non interferisce con la possibilità di Sepe di proteggere la sua porta. La decisione dell’arbitro Marcerano di annullare la rete, dopo l’intervento del VAR, è quindi errata. Corrette, invece, le decisioni prese sui due rigori, uno per parte.
LECCE-MONZA
Disastro a Lecce, dove la coppia Pairetto-Di Martino si perde ben tre rigori. Secondo la moviola del Corriere dello Sport, l’arbitro valuta in modo troppo superficiale le tre situazioni dei possibili penalty e pecca per la mancata assegnazione. Inoltre, fa discutere la punizione che porta allo 0-1 per il Monza: decisione rivedibile. Per il quotidiano, quindi, 3.5 in pagella all’arbitro Pairetto e 4 al VAR di Marino: per quest’ultimo esordio amaro in A.
BOLOGNA-FIORENTINA
Tanti i dubbi sulla rete del 2-1 convalidata da Orsato a Bologna. La posizione di Arnautovic sull’azione che porta al vantaggio dei rossoblù contro la Fiorentina è regolare, ma fa parlare il contatto tra Kasius e Quarta, dal quale scaturisce il cross per il bomber austriaco che batte Terraciano. Orsato, dal campo, convalida la rete considerando la gomitata non violenta di Kasius un contatto di gioco, visto quanto era già sbilanciato il giocatore viola. Dal VAR, Maggioni controlla il fuorigioco e la rete viene assegnata, ma i dubbi restano. Come cita il Corriere dello Sport, al netto dell’episodio, se l’arbitro avesse fischiato, chi avrebbe detto nulla?
