
La formazione tipo del Salisburgo.
Philipp Köhn classe 1998 portiere svizzero con cittadinanza tedesca.
Inizia la propria carriera in Germania dove milita nelle giovanili di Duisburg, Schalke 04 e Stoccarda prima di passare al RB Lipsia nel 2017.
Nel 2020 gioca titolare con i Wil, in Challenge League.
Dal 2021 confermato in rosa dal Salisburgo.
Amar Dedic classe 2002 è un difensore bosniaco.
Cresciuto c nelle giovanili de1l Salisburgo. Dopo aver militato nelle nazionali giovanili bosniache Under-17, Under-19 ed Under-21.
Ha esordito marzo 2022 nella nazionale maggiore.
Oumar Solet classe 2000 è un difensore francese.
Cresciuto nel settore giovanile del Laval.
Viene acquistato in prestito dall’Olympique Lione.
Impiegato di rado con la prima squadra, nel 2020 viene ceduto a titolo definitivo al Salisburgo.
Strahinja Pavlović classe 2001 è un difensore serbo.
Cresciuto nel settore giovanile del Partizan, approda nel 2021 al Monaco.
Successivamente passa al Basilea e nel Giugno 2022 lo acquista il Salisburgo.
Maximilian Wöber classe 1998 è un difensore centrale mancino
forte fisicamente, rapido nelle chiusure, buon marcatore e abile nella impostazione.
Può essere impiegato anche come terzino sinistro.
Cresciuto nel settore giovanile del Rapid Vienna.
Dal 2017 al 2019 gioca nell’Ajax.
Nel 2019/20 passa al Siviglia.
Nel 2020 viene acquistato dal Salisburgo.
Debutta in nazionale nel 2018 contro la Serbia per qualificazione mondiale 2018.
Maurits Kjærgaard classe 2003.è un centrocampista offensivo danese rapido , prestante e tecnico.
Proveniente dalle giovanili del Lyngb fino al 2019 acquistato dal Salisburgo.
Il 2 novembre 2021, esordisce in Champions League contro il Wolfsburg.
Nel 2020 debutta in nazionale in una partita per le qualificazioni all’Europeo di categoria del 2023.
Nicolas Seiwald classe 2001 è un centrocampista austriaco.
Cresciuto nel settore giovanile del Salisburgo, nel 2020 viene definitivamente promosso in prima squadra.
Il 12 novembre 2021 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 4-2 contro Israele.
Nicolás Capaldo classe1998 è un centrocampista argentino di origini italiane.
Fa della duttilità il suo maggior punto di forza, Nasce come esterno destro e ma ha anche ricoperto i ruoli di terzino e ala.
Nel Salisburgo viene schierato come mezzala ruolo dove esprime al meglio le sue grandi capacità tecniche e la sua capacità nel mandare a rete i compagni.
Dotato di una buona velocità e di una buona potenza fisica.
Cresciuto nel settore giovanile del Boca Juniors.
nel 2022 viene acquistato dal Salisburgo.
Luka Sučić classe 2002 è un centrocampista croato.
Cresciuto nel settore giovanile del Salisburgo, firma il suo primo contratto da professionista con il club il 15 luglio 2020.
Nell’ottobre 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.
Fernando dos Santos Pedro, noto semplicemente come Fernando classe1999 è un attaccante brasiliano,
Cresciuto nel settore giovanile del Palmeiras.
Nel 2018 viene acquistato dallo Schaktar debuttando in UEFA Champions League contro l’Olympique Lione.
Nel 2019 viene ceduto in prestito allo Sporting Lisbona.
Tornato in Ucraina, nelle due stagioni successive raccoglie 47 presenze e 7 reti fino a quando, il 24 febbraio 2022, a seguito dell’ invasione bellica russa in Ucraina
viene ufficializzato il suo passaggio al Salisburgo.
Dijon Kameri 18 anni trequartista austriaco cresciuto nelle giovanili del club e dato in prestito per due volte al Liefering.
Ben Šeško classe 2003, è un attaccante sloveno in prestito dal RB Lipsia.
Centravanti dal fisico longilineo, risulta molto abile nel gioco aereo; è inoltre dotato di buona tecnica e velocità.
Cresciuto tra i settori giovanili del Damzale e del Krško nel 2019 viene acquistato dal Salisburgo, che lo aggregano alla propria squadra satellite, il Liefering.
Il 26 luglio dello stesso anno debutta come professionista, in seconda divisione.
Il 1° luglio 2021 fa il suo esordio nell’andata del preliminare di UEFA Champions League vinto per 2-1 contro i danesi del Brøndby.
Conclude la stagione con 11 reti in 38 presenze complessive, vincendo il campionato e la Coppa austriaca.
Il 9 agosto 2022 viene acquistato dai tedeschi del RB Lipsia, ma viene lasciato in prestito al Salisburgo fino al termine dell’annata 2022-2023.
Nel 2021 viene convocato dalla nazionale slovena, diventando il più giovane esordiente nella storia della selezione (diciotto anni).
L’8 ottobre 2021 segna il suo primo gol in nazionale diventando a 18 anni e 130 giorni, il più giovane marcatore nella storia della selezione slovena.
Noah Arinzechokwu Okafor classe 2000 è un attaccante e può giocare come ala destra molto duttile, può essere impiegato in un tridente offensivo oppure come esterno di centrocampo nel 4-4-2.
Cresciuto nel settore giovanile del Basilea, ha esordisce nel 2018.
Il 31 gennaio 2020 si trasferisce al Salisburgo.
Viene convocato per la fase finale della Nations League 2018-2019, esordisce nella sfida contro l’ Inghilterra.
Il 15 novembre 2021 segna il suo primo gol contro la Bulgaria che consente agli elvetici di qualificarsi ai Mondiali 2022.
