
Fiorentina-Udinese
A decidere la gara è stato un gol di Beto, nato da un possibile contatto falloso tra Deulofeu e Venuti. Il Corriere dello Sport di oggi analizza la partita alla moviola: il gol dei friulani è regolare. Il contatto tra i due giocatori c’è, nessun dubbio, ma rimane leggero, con Mariani che fa bene a non fischiare. Una direzione di gara limpida, spiega il quotidiano, in cui l’arbitro azzecca anche la scelta di non fischiare rigore per l’Udinese nel secondo tempo, quando è Deulofeu a franare su Igor in area viola.
Infine, giusta anche la decisione di non convalidare la rete di Success nel finale per fuorigioco: Udogie gli serve la palla ma l’attaccante parte poco oltre la linea del pallone.
NAPOLI-LECCE
Marcenaro non sfigura nella sua prima direzione con una big del campionato. L’unico piccolo neo è legato all’assegnazione del calcio di rigore al Lecce contro il Napoli: una chiamata sulla quale permane qualche dubbio. Il contatto tra Ndombélé e Di Francesco – fa notare il Corriere dello Sport – non è chiarissimo, e l’impressione è che il centrocampista azzurro vada soprattutto sul pallone: “Perché, con l’irruenza di uno che vuole calciare, avesse preso la gamba di Di Francesco rischiava di rompergliela”. Una zona di grigio che non pregiudica ad ogni modo la sufficienza per il fischietto della sezione di Genova.
