Connect with us

angolo opinioni

L’angolo tattico:la vince Sarri con i cambi.

Lazio Inter è stata una partita moderna

Ritmi sufficientemente alti, energia, tentativi di giocate.

Le squadre si schierano nei loro moduli classici, ed entrambe a centrocampo schierano un uomo che alzi il profilo fisico rispetto a quello puramente tecnico. Crediamo che l’idea nasca da una forma di rispetto dell’avversario e dalla ricerca quindi di un equilibrio più marcato fra le due fasi di gioco.

Quindi Gagliardini e non Chalanoglu per Inzaghi, Vecino e non Basic o LuisAlberto per Sarri.

Se per l’Inter sembra una soluzione ad hoc per contrastare Milinkovic, per l’ex allenatore di Chelsea e Napoli la soluzione di Vecino si può iniziare a credere che sia una soluzione base di partenza anche in futuro.

L’Inter è quella che conosciamo. Cerca Lukaku in maniera ossessivo compulsiva, se possibile negli spazi o oltre la linea difensiva della Lazio.

La squadra di Sarri ha i suoi meccanismi più o meno oliati.

Sarri la vince dalla panchina quando sul risultato di 1-1 decide che è il momento della qualità. Il ritmo è stato alto,la stagione è all’inizio e quindi crede che sia quella la mossa giusta. Avrà ragione.

Dentro Pedro e Luis Alberto. Saranno loro a confezionare i gol e gli assist che fisseranno il 3-1 finale.

L’Inter cambia invece uomo su uomo senza alterare nemmeno dinamismo e qualità. Gli esterni escono per fare spazio ai loro cambi naturali. Lukaku lascia spazio a Dzeko.

Troppo poco per reggere il cambio di velocità della palla che i giocatori laziali impongono.

Il gol di Luis Alberto è perla assoluta sia per la costruzione che per l’esecuzione.

L’esultanza è chiara. Si sente uomo della Lazio e da Lazio. Forse deve capirlo solo Sarri che se però lo impiega mezz’ora con questi risultati non può che stare dalla parte della ragione.

La Lazio c’è e mantiene il pronostico di squadra che potenzialmente può battere tutti.

L’Inter a regime forse è la più forte, o magari ci va vicino. Ora non lo è. La sensazione è che quando deve cambiare il teorema di gioco va in difficoltà.

chimico, appassionato di calcio, di tattiche e statistiche

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in angolo opinioni