Il futuro del calcio sarà sempre più nel segno dei “non-fungible-token” (NFT), asset digitali collegati, a filo doppio, a un’immagine, a un audio o a un video.
Destinati inizialmente a un mercato di collezionisti , adesso le realtà produttrici di NFT puntano a uno più vasto: ovvero quello dei fan delle squadre.
La trasformazione digitale del calcio non è uno scenario lontano, perché, già in questo inizio di campionato, sono state lanciate una serie di novità dedicate ai tifosi di calcio.
Una di queste è l’operazione ideata da Binance in collaborazione con la Lazio, di cui è già sponsor di maglia da un anno.
Un’iniziativa che può stravolgere il mercato del ticketing, oltre che i ricavi dei club.
Il colosso asiatico, in concomitanza con il match Lazio-Bologna , ha lanciato, per la prima volta in Italia, il progetto “biglietti NFT”.
Sono veri e propri beni digitali che contengono le informazioni di ingresso a un evento.
La loro funzione non è solo di tutelare il possessore del tagliando da forme fraudolente di acquisto , ma soprattutto di agevolare l’accesso a una serie di vantaggi esclusivi.
Da un lato potenzia le opportunità di vendite delle biglietterie dei club, rendendo sicuro e garantito l’acquisto.
L’altro aspetto sblocca un pacchetto di vantaggi esclusivi.
Le modalità di accesso studiate dallo sponsor asiatico per la Lazio sono due.
Nel primo caso sono previsti una serie di vantaggi extra, tra cui omaggi, sconti, oggetti da collezione in edizione limitata.
Cosi facendo si potranno premiare i tifosi più fedeli o quelli più interessati a esplorare le nuove tecnologie.
Nel secondo l’accesso esclusivo allo stadio per le gare interne con il 10% di sconto su qualsiasi articolo presso i Lazio store.
Il 20% sui biglietti delle partite di Europa League, o ancora regali, omaggi, sotto forma di fan token per i supporter più fedeli.
L’accesso a collezioni digitali di biglietti, che entreranno a far parte nella bacheca del supporter.
Il biglietto-NFT diventa, per un acceleratore per le vendite, ma anche per potenziali nuovi ricavi dei club.
