Eugenio Corini nato a Bagnolo Mella nel 1970.
E’ un allenatore di calcio ed ex centrocampista.
Inizia a giocare nella squadra dell’oratorio della Fionda Bagnolo.
Nel 1981 la Voluntas gioca il Torneo di Göteborg e viene premiato come miglior giocatore del torneo.
Nel 1984 passa nelle giovanili del Brescia.
Nel 1987/1988 esordisce in Serie B nel Brescia.
Nel 1989/1990 segna 9 goal in 34 partite e a fine anno si trasferisce alla Juventus.
Nel 1992-1993 si trasferisce alla Sampdoria dove in 24 partite segna 4 reti.
1993/94 passa in prestito al Napoli giocando 14 partite.
Nel 1994/95 disputa 3 partite in maglia azzurra prima di essere escluso dalla rosa per motivi disciplinari.
Nel mercato autunnale si trasferisce al Brescia che nel frattempo è risalito in Serie A. giocandovi 24 partite segnando 2 reti.
Nel 1995/1996 va in prestito al Piacenza dove segna solo un goal.
Nel 1996-1997 va a giocare nel Verona dove gioca solo 9 partite a causa della rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
Il Verona retrocede in Serie B.
Nel 1997/98 colleziona 35 presenze e 3 reti. Il secondo anno gioca solo 2 partite prima di trasferirsi al Chievo.
Nel 1998/99 e gioca 36 partite e segna 7 reti, contribuendo alla promozione in Serie A della squadra.
Nel 2001/02 in 30 partite mette a segno 9 reti, risultando il miglior regista del campionato.
Nel 2002 approda al Palermo, in Serie B realizzando 12 reti. Diventa capitano dei rosanero.
Realizza 12 reti in 40 partite giocate. Successivamente diventa il capitano .
Il Palermo ottime la promozione in massima serie.
Nella 2004/05 Il Palermo conquista la qualificazione alla Coppa Uefa.
Nel 2005/06 segna solo 3 reti.
L’anno succssessivo segna 10 goal diventando il capocannoniere dei rosanero.
Dopo aver rifiutato il rinnovo del contratto con il Palermo anche a causa di divergenze con la società gioca nella stagione 2007/08 passa al Torino giocando per due stagioni retrocedendo con la squadra granata.
Nella stagione 2009-2010 va ad allenare il Portogruaro in Serie B dimettendosi pochi giorni dopo per divergenze con la società.
Il 27 novembre 2010 viene nominato allenatore del Crotone, in Serie B, con opzione per quella successiva.
Passa al Frosinone dopo aver concluso il campionato di Lega Pro in ottava posizione.
Il 2 ottobre 2012 diventa l’allenatore del Chievo con opzione stagione successiva.
Corini non non esercita l’opzione per il rinnovo del contratto.
Il 12 novembre 2013 torna a ricoprire il ruolo di allenatore dei clivensi, firmando un contratto biennale.
Ottiene la salvezza con un turno d’anticipo.
Il 22 giugno, prolunga il suo contratto per altri 3 anni fino al 30 giugno 2017.
Il 19 ottobre 2014, a seguito della sconfitta all’Olimpico contro la Roma viene sollevato dall’incarico dalla società clivense.
Il 30 novembre 2016 viene ingaggiato come nuovo allenatore del Palermo.
Il 24 gennaio 2017 si dimette.
Nel Giugno 2017 firma un contratto di un anno con opzione per il secondo con il Novara i Serie B.
Il 4 febbraio 2018, dopo la sconfitta contro l’Ascoli, viene esonerato e sostituito da Domenico Di Carlo.
18 settembre 2018 firma un contratto di un anno con opzione per il secondo con il Brescia.
Raggiunge la promozione in massima serie.
Nella stagione successiva, in Serie A, viene esonerato il 3 novembre 2019 ma viene richiamato ma esonerato dopo appena due partite.
Nel 2020 si lega al Lecce con un contratto triennale.
Al primo anno però la squadra salentina non riesce nella promozione e viene esonerato.
Il 23 marzo 2022 torna alla guida del Brescia.
Perde la semifinale contro il Monza e viene sollevato dall’incarico.
