Sorride Federico Dimarco. Inevitabile la sua esultanza sui social.
Ha aspettato a lungo, ma alla fine per lui è arrivato il grande Premio: l’esordio in Nazionale.
Da tempo nel giro azzurro, Federico finora non aveva avuto modo di provare il gusto delle emozioni con la maglia della Nazionale.
Le sue esperienze erano state si con la maglia azzurra, ma con quella delle Nazionali di categoria, partendo dalla stagione 2018/2019 e dopo aver fatto tutta la trafila nelle Nazionali, a partire dall’Under 15.
Ad accontentarlo è stato ancora una volta mister Mancini, a partire dall’esordio del calciatore tra i professionisti con la maglia dell’Inter avvenuto nella stagione 2014/2015, all’età di 17 anni, quando entra in sostituzione di D’Ambrosio nel secondo tempo della partita di Europa League pareggiata in trasferta contro il Qarabag.
Un anno dopo sempre il Mancio lo fa esordire in serie A sostituendo Palacio nella gara vinta 4 a 3 contro l’Empoli allo stadio “G. Meazza. ”
Il 2015 si rivela un anno quasi d’oro per il giocatore anche perchè con la Primavera, Federico vince il Torneo di Viareggio.
I successivi e vari passaggi intermedi con le cessioni temporanee ad Ascoli, Empoli, Sion, Parma e Verona aiutano moltissimo il calciatore a migliorare il suo bagaglio fisico ed atletico.
Nel luglio del 2021, il forte difensore torna a vestire la maglia della squadra dove è cresciuto, quella dell’Inter.
Inzaghi si accorge presto della sua duttilità ed utilità e spesso si affida a lui per risolvere alcuni problemi di formazione in un rosa ampia e competitiva.
Federico non tradisce le attese e le sue prestazioni in nerazzurro sono tutto sommato positive, spesso decisive, realizzando anche gol di ottima fattura e fornendo, con i suoi cross, assist preziosi agli attaccanti.
Poi, finalmente il 4 maggio 2022 al minuto 80 di Itala Germania arriva il suo grande e felice esordio nella Nazionale.
Importante è ora continuare…
giornalista, iscritto da anni all’Ordine, esperto di calcio, ha collaborato con molte testate sportive nazionali, commentando le prestazioni delle squadre di serie A
