

Neanche il tempo di finire i campionati che praticamente in Europa si comincerà a giocare per la Conference League con i turni eliminatori
Alla Conference League partecipano 184 squadre di cui almeno una per ciascuna delle 55 federazioni e 46 club eliminati dai preliminari di Champions e Europa League.
Il regolamento della competizione dice che prima della fase a gironi ci sono tre turni di qualificazione e un turno di play off (diviso in un percorso principale e un percorso campioni per coloro che si sono trasferiti dalle altre competizioni).
Le partite si giocheranno il giovedì (tranne la finale che si giocherà a Praga) e saranno suddivise in due orari: 18:45 e 21:00.
Primo turno di qualificazione: 7 e 14 luglio 2022
Secondo turno di qualificazione: 21 e 28 luglio 2022
Terzo turno di qualificazione: 4 e 11 agosto 2022
Spareggi: 18 e 25 agosto 2022 (turno d’ingresso della Fiorentina)
Fase a gironi
Prima giornata: 8 settembre 2022
Seconda giornata: 15 settembre 2022
Terza giornata: 6 ottobre 2022
Quarta giornata: 13 ottobre 2022
Quinta giornata: 27 ottobre 2022
Sesta giornata: 3 novembre 2022
Fase a eliminazione diretta
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 16 e 23 febbraio 2023
Ottavi di finale: 9 e 16 marzo 2023
Quarti di finale: 13 e 20 aprile 2023
Semifinali: 11 e 18 maggio 2023
Finale: 7 giugno 2023 all’Eden Arena di Praga (terreno di gioco dello Slavia Praha)
Il sorteggio delle 17 gare valide per il play off è previsto per martedì 2 agosto, ma dovremo aspettare fino all’11 agosto (giorno in cui si giocheranno le gare di ritorno del terzo turno di qualificazione) per conoscere il nome dell’avversaria della Fiorentina che, attualmente, ha anche buone probabilità di essere inserita fra le 17 teste di serie.
In questo momento le squadre sicure di disputare il play off “piazzate”di Conference League sono le seguenti: Fiorentina (ITA), Colonia (GER) e Nizza (FRA). Ricordiamo che nessuna squadra si qualifica direttamente alla fase finale di Conference League.

