
Poche partite e giornata praticamente tranquilla sul fronte arbitrale
Vediamo come là Gazzetta dello Sport ha analizzato gli episodi da moviola:
VERONA-MILAN : Daniele Doveri: “[…] Tonali aveva realizzato anche lo 0-1 al 16’: dopo check, gol annullato (giustamente) perché il piede del milanista era oltre Ilic su lancio di Maignan. Prima (al 3’ e al 20’), Leao duella con Tameze e poi con Faraoni: nel primo caso il contrasto avviene fuori area (e Doveri non lo considera nemmeno fallo); nel secondo, il portoghese del Milan viene a contatto col capitano del Verona in un classico duello spalla a spalla. Quindi regolare. Scintille fra Faraoni e Theo: il veronese entra da cartellino giallo (mostrato) dopo che si era lamentato di una spinta del francese nell’azione precedente. Nell’1-2, il Verona lamenta una situazione di ostruzione dell’arbitro nella corsa all’indietro dei gialloblù su contropiede del Milan che porterà all’1-2: Doveri dice a Tameze: ‘Mi spiace, non posso annullare'”.
SALERNITANA-CAGLIARI: Di Bello
Partita delicatissima quella fra Salernitana e Cagliari, diretta bene a Di Bello che sbaglia solo nel finale, quando concede un calcio di rigore al Cagliari. Dopo essere stato richiamato al monitor dal VAR Mazzoleni, l’arbitro cambia idea: come scrive La Gazzetta dello Sport nella sua moviola infatti, l’arbitro inizialmente aveva assegnato il calcio di rigore per un fallo di Sepe su Baselli, ma non aveva visto in precedenza il calcio di Lykogiannis sullo stesso Sepe.
Corretto anche il rigore concesso alla Salernitana: Kastanos accentua la caduta, ma il contatto con il piede di Lovato c’è.
Nulla da segnalare in Spezia-Atalanta e Venezia-Bologna
