

Nelle partite d’andata dei playout di Serie C, vincono Trento (3-2 sul campo della Giana Erminio), Fermana (1-0 in casa contro la Viterbese), Paganese (1-0 contro la Fidelis Andria) e Pistoiese (2-1 in rimonta contro l’Imolese). Pari tra Seregno e Pro Sesto (1-1). Tra una settimana i match di ritorno, con gli esiti definitivi delle squadre che resteranno in C e quelle che invece retrocederanno in Serie D
GIANA ERMINIO-TRENTO 2-3
16′ Perico (G), 61′ Izzillo (T), 67′ Trainotti (T), 85′ Pasquato (T), 90+1′ Palazzolo (G)
Giana Erminio (4-3-1-2): Zanellati; Perico, Bonalumi, Magli, Vono; Acella (66′ Cazzola), Panatti, Palazzolo; D’Ausilio (82′ Ghilardi); Tremolada (74′ Messaggi), N. Corti (46′ A. Corti). All.: Contini.
Trento (5-3-2): Marchegiani; Oddi, Carini, Trainotti, Dionisi, Galazzini (74′ Bearzotti); Caporali (57′ Izzillo), Belcastro (73′ Luci), Osuji; Bocalon (87′ Barbuti), Pasquato. All.: D’Anna.
FERMANA-VITERBESE 1-0
84′ Kyeremateng
Fermana (3-4-3): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Alagna; Sperotto, Graziano, Mbaye, Rodio (76′ Parodi); Pannitteri (87′ Capece), Marchi (46′ Cognigni), Frediani (70′ Kyeremateng). All.: Baldassarri.
Viterbese (3-4-1-2): Fumagalli; Martinelli, Ricci, D’Ambrosio; Urso, Megelaitis, Ndary Adopo, Semenzato; Mungo (70′ Calcagni); Volpicelli, Polidori (70′ Bianchimano). All.: Dal Canto.
PAGANESE-FIDELIS ANDRIA 1-0
35′ Cretella
Paganese (3-4-1-2): Baiocco; De Santis, Schiavino, Murolo (82′ Sbampato); Zanini, Cretella (67′ Diop), Bensaja, Brogni (83′ Castaldo); Tissone; Guadagni (73′ Martorelli), Tommasini (83′ Manarelli). All.: Di Napoli.
Fidelis Andria (4-2-3-1): Saracco; Benvenga, Alcibiade, Riggio, Monterisi; Urso, Casoli; Carullo (85′ Tulli), Bubas, Ciotti; Di Piazza (81′ Sorrentino). All.: Di Bari.
SEREGNO-PRO SESTO 1-1
50′ Jimenez (S), 57′ Sala (P)
Seregno (4-3-2-1): Lupu; Gemignani, Solcia, Rossi, Zoia; Iurato (67′ Vitale), Mandorlini, Jimenez; Signorile (62′ Gomes), Invernizzi; Cortesi (63′ Dell’Agnello). All.: Mariani.
Pro Sesto (3-5-2): Del Frate; Della Giovanna (76′ Pecorini), Marzupio (75′ Lucarelli), Maldini; Sala, Brentan, Gattoni, Cerretelli (60′ De Sena), Mazzarani; Scapuzzi (61′ Ghezzi), Capogna (89′ Marilungo). All.: Di Gioia.
PISTOIESE-IMOLESE 2-1
37′ Boscolo Chio (I), 57′ Rinaldi aut. (P), 90+2′ Suciu (P)
Pistoiese (4-3-3): Seculin; Mezzoni (85′ Nica), Moretti, Portanova, Martina (88′ Pinzauti); Folprecht (78′ Pertica), Marcucci, Suciu; Bocic, Vano, Di Massimo. All.: Lopez.
Imolese (4-3-3): Rossi; Liviero, Vona, Rinaldi, Angeli; Benedetti, D’Alena, Boscolo Chio; Lombardi (62′ Belloni), Padovan (73′ Cerretti), Romano (83′ De Sarlo). All.: Fontana.
Il programma delle partite di ritorno
Di seguito, la lista delle cinque partite di ritorno dei playout di Serie C, tutte in programma sabato 14 maggio:
GIRONE A
• Trento-Giana Erminio, ore 16:30;
• Pro Sesto-Seregno, ore 17:30.
GIRONE B
• Viterbese-Fermana, ore 17:30;
• Imolese-Pistoiese, ore 18.
GIRONE C
• Fidelis Andria-Paganese, ore 17:30.
Playout Serie C: il regolamento
Al contrario del playoff, il programma dei playout di Serie C prevede un solo turno. Al termine dei match di ritorno, quindi, saranno note le squadre che saranno salve e quelle che invece retrocederanno in Serie D. In caso di parità, al termine delle gare di andata e ritorno, i criteri per sancire chi avrà avuto la meglio tra le due squadre saranno la differenza reti e poi, nel caso non bastasse, il posizionamento in classifica (chi tra le due squadre aveva concluso la regular season in una posizione più alta in classifica, sarà salva).

