

La Salernitana deve solo vincere per portarsi a -6 dal Cagliari per poi giocarsi tutto con i sardi all’Arechi
Mister Nicola dovrà però fare i conti con l’emergenza. Mancheranno, come ricorda Tuttomercatoweb, tra squalifiche e infortuni, Djuric, Mazzocchi, Obi, Ruggeri, Kechrida, Mousset, Mamadou Coulibaly e Gagliolo, in forte dubbio anche il portiere Sepe.
Al posto di Djuric, invece, dovrebbe esserci Ribery sebbene Mikael speri in una maglia da titolare per ripagare la fiducia del ds Sabatini. Anche stavolta la Salernitana non sarà sola: nonostante il turno infrasettimanale, la crisi economica, la distanza e la terza partita di fila in trasferta saranno oltre 500 i tifosi al fianco della Bersagliera, il fattore dodicesimo che a Salerno ha spesso spostato gli equilibri.
Intanto il presidente Danilo Iervolino lavora già per il futuro. Milan Djuric rinnoverà il contratto fino a giugno del 2025 e si appresta a diventare uno dei calciatori con maggiore militanza a Salerno. Si proverà a trattenere almeno uno tra Bohinen ed Ederson, ma è chiaro che il brasiliano ha attirato l’attenzione di club importantissimi e sarebbe ceduto in caso di malaugurata retrocessione.
A Salerno rientrerà anche Valerio Mantovani dopo l’esperienza di Alessandria, la sensazione è che gli possa essere concessa una seconda opportunità dopo la “bocciatura” estiva di mister Castori. Bonazzoli rientrerà alla Sampdoria e il suo ritorno in granata è praticamente impossibile, Verdi è di proprietà del Torino ma, al pari di Mazzocchi, non ha affatto escluso la possibilità di restare a prescindere dall’esito di questa stagione. Ma il progetto più importante riguarda lo stadio e il centro sportivo: pronti investimenti milionari, la proprietà ha intenzione di restare a Salerno per molti anni e porre le basi per un futuro di altissimo livello.

