Connect with us

home

La moviola della domenica: il Var aiuta Irrati, ingiusto il primo giallo a Luperto a Firenze

Moviola molto impegnata in questa domenica calcistica con tanti episodi soprattutto a Milano e Firenze

Ecco come i maggiori quotidiani sportivi nazionali raccontano gli episodi salienti di queste due partite

JUVENTUS-INTER

Gara piena di cose, tesa, “sporca”, difficile e in cui Mazzoleni (Var) ha dato una mano. Irrati, il direttore di gara, nei primi 14’ estrae due cartellini gialli (Lautaro, calcio in volto a Locatelli; Rabiot in ritardo su Barella) corretti. Proprio i due ammoniti hanno rischiato, poco dopo, di prendere il secondo provvedimento (Rabiot su Lautaro, Lautaro su Chiellini) ma Irrati ha scelto di non procedere con la sanzione (giustamente, ma il primo contatto era da punizione).

I fatti che però prendono lo “zoom” avvengono dal 44’ al 49’ del primo tempo. Il Var scorge un pestone di Morata sul piede di Dumfries, situazione non vista da Irrati: è rigore dopo “on field review”. Il tiro di Calhanoglu viene respinto e dopo una serie di carambole e contatti che portano la palla in rete, Irrati annulla perché ravvisa un fallo dell’interista. E anche qui interviene il Var che “scova” un’entrata in area di De Ligt che finisce per impattare sull’azione dopo la respinta di Szczesny. Rigore da ripetere e 0-1.

Nella ripresa c’è un episodio che potrebbe portare a un calcio di rigore per la Juve: siamo al 53’ e, in uscita dall’area interista verso sinistra, Bastoni rischia moltissimo andando in contrasto con Zakaria: avviene dentro o fuori dall’area il contatto delle gambe destre? Irrati attende il “silent-check” con Mazzoleni che lascia la decisione dal campo, ovvero punizione al limite, ma il dubbio rimane. Circa i due rigori chiesti dalla Juve a fine gara (da De Ligt e Vlahovic): non ci sono gli estremi per poterli assegnare.

FIORENTINA-EMPOLI : per da La Gazzetta dello Sport, Il primo giallo a Luperto non c’è: il fallo è di Cabral, Ok annullare il gol all’Empoli dopo il richiamo del VAR: Pinamonti prende Terracciano. Fischia la fine con l’Empoli in area viola”.

Il Corriere dello Sport che assegna 4 al giovane arbitro, definendo “pessima” la sua partita sotto gli occhi del designatore Rocchi: “Massimi viene “spinto” come un pollo da batteria, invece di farlo crescere con calma e saggezza. E se sulla rete annullata all’Empoli interviene Maresca, il resto della partita è tutta farina del suo sacco, come l’allucinante espulsione di Luperto. Male. Caso-recupero: il primo fischio arriva a -2 secondi dalla fine sul cronometro di Dazn, vale quello dell’arbitro”.Ok il gol annullato all’Empoli e quello dato alla Fiorentina, ma un abbaglio trasforma il secondo giallo di Luperto da un giusto giallo ad un ingiusto rosso..

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home