Questione di competitività, ma anche di soldi. La Juventus torna in Champions League mercoledì, contro il Villarreal, per andare avanti nella più importante coppa europea. Si riparte dall’1-1 dell’andata e i bianconeri puntano a passare il turno per ritrovare i quarti di finale – e magari qualcosa in più – non soltanto per rinverdire i fasti della miglior era allegriana, quando la Vecchia Signora è arrivata due volte in finale, perdendo in entrambe le occasioni.
Milioni in ballo. A oggi, stima La Gazzetta dello Sport, la Juve ha incassato circa 73 milioni di euro grazie alla sua partecipazione alla Champions. Battere il Villarreal comporterebbe sfondare quota 90, anche grazie agli incassi da botteghino: il solo accesso ai quarti vale 10,6 milioni. Soldi a cui la Juve si era abituata negli ultimi anni – nel 2017 riuscì addirittura a guadagnare di più del Real che l’aveva battuta a Cardiff – e che farebbero comodo per programmare ancora meglio il futuro.

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre
