

Gian Piero Gasperini, il migliore allenatore della storia dell’Atalanta non è riuscito a passare un girone che sembrava potesse essere alla sua portata
Secondo il parere di Tuttomercatoweb, il tecnico ha fatto con errori marchiani in ogni partita, vincendo probabilmente l’unica che era talmente sbilanciata da non potere sbagliare, soffrendo più del dovuto per sbloccarla. Delle imprese di Amsterdam e Liverpool di un anno fa, solo un inizio di speranza.
L’Atalanta è andata sempre in vantaggio in Champions League, tranne nell’ultima sfida. E non è un caso che sia stata regalata un’ora all’avversario, con quell’errore di Demiral iniziale e il gioco sviluppato davvero poco rispetto al solito. L’allenatore che ha cambiato il corso della storia atalantina può fare un buco nell’acqua. In queste sei partite l’Atalanta ha sbagliato tanto, subendo tredici reti. Senza le imbarcate contro il Liverpool, è vero, ma ieri il rischio è stato tangibile fino alla traversa di Malinovskyi.
Alla fine è passata la squadra che più è stata continua nel corso delle partite. Che ha vinto le due più semplici e poi, nello scontro diretto, ha dato l’impressione di avere il cuore meno caldo. Perché ieri, a Bergamo, i giocatori del Villarreal erano in città alta e sembravano una scolaresca in gita. Invece l’ambiente ha giocato un brutto scherzo per i primi sessanta minuti. Gasperini può rifarsi con Europa League, Scudetto e Coppa Italia. Mai come quest’anno l’Atalanta sembra matura per qualcosa di importante.

