Connect with us

Euro2020

Ma è Euro 2020 o l’Europa League? Il tasso tecnico delle partecipanti lascia perplessi gli appassionati di calcio

Ieri sera è cominciato il secondo turno di gare di Euro 20 e guardando Italia-Svizzera la domanda nasce spontanea: ma che competizione è?

Si, perché 24 squadre europee in grado di elevare il tasso tecnico della competizione pare non ci siano: anzi, per alcune nazionali, la soglia minima di competitività è appena rasentata.

E poi la formula e l’organizzazione: sembra il classico limone spremuto e gettato via perché, per far giocare quante più partite possibili, in un girone di 4 squadre passano le prime due e poi le migliori terze.

E che dire del fatto che la Svizzera gioca 4 giorni prima a Baku, in Azerbaigian e poi. Roma contro l’Italia che 4 giorni prima ha giocato… a Roma senza praticamente muoversi…

La massima competizione europea per nazionali ricorda in tutto e per tutto l’Europa League con squadre improbabili che arrivano fino ai gironi – e anche oltre- e solo dalle semifinali in poi, cioè quando sono rimaste solo 4 squadre fa prendere interesse al torneo.

Euro 2020 è la stessa cosa: se togliamo Francia, Belgio, Germania, Portogallo, Spagna, Inghilterra, Olanda e Italia – con queste ultime tre un gradino più sotto- il torneo prenderà vita solo dai quarti di finale.

Ciò che avverrà prima è solo roba inutile che crediamo non interessi gli appassionati di calcio costretti a vedere finlandesi, macedoni e via discorrendo calcare i prati verdi europei.

Ma fino a quel momento il processo di santificazione di Mancini continuerà imperterrito…

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in Euro2020