

L’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha esteso in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino Covid19 di AstraZeneca su tutto il territorio nazionale
Tale scelta è stata presa in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei. L’Aifa, inoltre, comunica che renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, “incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose”.
Anche la Germania ha deciso di sospendere le vaccinazioni AstraZeneca. Il ministero della Salute tedesco segue così l’indicazione del Paul Ehrlich Institut, che in via precauzionale consiglia “ulteriori approfondimenti” in relazione ai nuovi casi di trombosi che si sono verificati. “Conosciamo la portata di questa decisione che non è stata presa a cuor leggero. Ma è una decisione fattuale e non politica”.
Anche in Francia, in attesa del parere dell’Ema, è stata sospesa la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Lo ha annunciato il presidente Emmanuel Macron: “La decisione che è stata presa in conformità con la nostra politica europea, è di sospendere per precauzione la vaccinazione con AstraZeneca, sperando di riprenderla il più rapidamente possibile se il parere dell’Ema sarà favorevole”.
In via di definizione, invece, la sospensione in Spagna.
(Fonte Corriere dello Sport)

