Connect with us

calcio estero

Ivan Ronda (Mundo Deportivo) a MDC: “Llorente all’ultima chance della carriera. Callejon non si è adattato. Papu Gomez erede di Banega”

MomentidiCalcio.com ha avuto l’onore di poter fare qualche domanda a Ivan Ronda, Giornalista Sportivo del Mundo Deportivo, che è un quotidiano sportivo spagnolo con sede a Barcellona.

È il quotidiano sportivo più antico di Spagna e il secondo a livello europeo. Si concentra sugli avvenimenti sportivi della Catalogna, con particolare riferimento ai rami calcistico e cestistico del Futbol Club Barcelona.

 

Le chiedo anzitutto se ha la possibilità di seguire il campionato italiano, se c’è qualche giocatore che la incuriosisce particolarmente, cosa le piace di più del calcio italiano e cosa le piace meno.

La verità è che non posso seguire il calcio italiano quanto vorrei perché le migliori partite tendono a coincidere con il Barça, il Real Madrid o l’Atlético, ma cerco di guardare quello che posso.

Il giocatore più interessante in Serie A è senza dubbio Zlatan Ibrahimovic. È incredibile la sua capacità di rimanere al top alla sua età, ed è anche un protagonista per quello che fa fuori dal campo.

Per me, la cosa migliore del calcio italiano al momento è la parità. Quest’anno sembra che il dominio della Juve sarà spezzato e questo dà molto entusiasmo al campionato.

La cosa peggiore, sicuramente che a volte il gioco non è molto offensivo, anche se anche questo sta cambiando negli ultimi anni, soprattutto grazie a squadre come l’Atalanta.

Il prossimo turno di Champions League offre una sfida emozionante e particolare, Real Madrid-Atalanta, come viene vista una squadra come l’Atalanta in Spagna, una squadra rivelazione in Italia, una realtà sempre più importante in campo internazionale.Un giocatore emblematico dell’Atalanta come il Papu Gomez si prepara a diventare un giocatore del Siviglia, come vede questa operazione di mercato?

L’Atalanta è una delle squadre più popolari in Spagna. Il loro stile è ammirevole, e porta anche aria fresca in un campionato in cui le stesse squadre sono sempre al top (Juve, Inter, Milan, Roma…).

L’arrivo del Papu Gomez al Siviglia è visto come una firma eccellente. Un altro successo del suo segretario tecnico, Monchi. È un giocatore che sembra avere le caratteristiche ideali per una squadra come il Siviglia, e si spera che possa essere il naturale successore di Ever Banega.

A proposito di Fernando Llorente, l’attaccante spagnolo inizierà una nuova avventura con la maglia dell’Udinese, è un’occasione per Llorente di tornare titolare e ritagliarsi un ruolo da protagonista? Può fare bene all’Udinese, che può contare anche su un giocatore come Deulofeu? Qual è secondo lei la migliore qualità di Llorente e il suo limite o difetto se ne ha uno?

Fernando Llorente è un giocatore che è nel tratto finale della sua carriera e sarà sempre più difficile per lui distinguersi. L’Udinese è sicuramente la sua ultima possibilità. Tutto dipenderà da come si adatterà alla squadra. La sua migliore qualità: il suo occhio per il gol. Il suo peggio: la sua forma.

Infine, perché secondo lei un giocatore importante come Callejon ha così tanti problemi ad emergere alla Fiorentina, è un problema di condizione fisica/atletica, di età o è che non si adatta al gioco di Prandelli?

Nel caso di Callejon si sommano due fattori: come nel caso di Llorente, l’età e anche che non si è semplicemente adattato a ciò che la sua squadra ha bisogno da lui.

 

Traduzione in Spagnolo

Al principio le pregunto si tiene la oportunidad de seguir el campeonato italiano, si hay algún jugador por el que sienta especial curiosidad, qué es lo que más le gusta del fútbol italiano y qué es lo que menos le gusta.

La verdad es que no puedo seguir el fútbol italiano tanto como me gustaría porque los mejores partidos suelen coincidir en horario con los de Barça, Real Madrid o Atlético, pero intento ver lo que puedo. El jugador más interesante de la Serie A es, sin duda, Zlatan Ibrahimovic. Es increíble su capacidad para mantenerse en la cima a su edad, y además, es protagonista por lo que hace fuera del campo.

La próxima jornada de Champions League ofrece un reto apasionante y particular, el Real Madrid-Atalanta, cómo se ve un equipo como el Atalanta en España, un equipo revelación en Italia, una realidad cada vez más importante en el ámbito internacional; un jugador emblemático del Atalanta como Papu Gómez se prepara para ser jugador del Sevilla, ¿cómo ves esta operación de mercado?

Para mí, lo mejor del fútbol italiano actual es la igualdad. Este año parece que se va a romper el dominio de la Juve y eso le da mucha emoción al campeonato. Lo peor, seguramente que a veces el juego no es muy ofensivo, aunque esto también está cambiando en los últimos años, sobre todo gracias a equipos como el Atalanta.

El Atalanta es uno de los equipos que más gustan en España. Su estilo es admirable, y además aporta aire fresco a un campeonato en el que siempre están arriba los mismos (Juve, Inter, Milan, Roma…) La llegada de Papu Gómez al Sevilla se ve como un fichaje excelente. Otro éxito de su secretario técnico, Monchi. Es un jugador que parece con las características ideales para un equipo como el Sevilla, y se espera que pueda ser el sucesor natural de Ever Banega.

Hablando de Fernando LLorente, el delantero español comenzará una nueva aventura con la camiseta del Udinese. ¿Es esta una oportunidad para que Llorente vuelva a jugar como titular y se labre un papel estelar? ¿Puede hacerlo bien en el Udinese, que también puede contar con un jugador como Deulofeu? ¿Cuál crees que es la mejor cualidad de Llorente y su límite o defecto si es que lo tiene?

Fernando Llorente es un jugador que está en la recta final de su carrera y que cada vez será más difícil que pueda destacar. El Udinese es, seguramente, su última oportunidad. Todo dependerá de cómo se adapte al equipo. Su mejor cualidad: el olfato goleador. La peor: su estado de forma.

Por último, ¿por qué crees que un jugador tan importante como Callejón tiene tantos problemas para emerger en la Fiorentina, es un problema de condición física/atlética, de edad o es que no se adapta al juego de Prandelli?

En el caso de Callejón se unen dos factores: como en el caso de Llorente, la edad, y además que no acaba de adaptarse a lo que su equipo necesita de él.

 

A cura di Massimo Liva

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in calcio estero