Ieri si è svolta la terza giornata del torneo BLAST Premier Global Final 2020, con sfide incerte fino all’ultimo
Anche ieri si sono svolti ben 3 match. Il primo è stato il playout tra Complexity e NAVI; poi si è svolta la prima semifinale della parte alta del torneo tra Astralis e G2 e infine la seconda semifinale tra Vitality e Team Liquid.
Complexity e NAVI si sono sfidati ben 6 volte, con 3 vittorie per la squadra europea e 3 per quella russa. Il pronostico di questa partita era a favore della squadra russa, ma a condizione che giocasse meglio rispetto alla partita precedente.
Astralis e G2 si sono già incontrati 10 volte, con 8 vittorie per la squadra danese e 2 per quella francese. Il pronostico non dava nessun favorito ma tutto si sarebbe deciso con la giocata dei singoli.
L’ultima partita del giorno è stata Vitality e Liquid. I due team si sono scontrati solamente nel 2019, per 5 volte, con un risultato di 3-2 a favore della squadra francese. I pronostici davano come favoriti i Vitality perché hanno mostrato davvero un bel gioco.
I NAVI passano l’esame Complexity: meglio rispetto alla partita precedente ma manca ancora quella continuità da vincenti
Le mappe in cui si è svolto il primo match sono: Mirage (scelta dai Complexity), Nuke (scelta dai NAVI) e Inferno (ultima rimasta).
Nella prima mappa i NAVI hanno dimostrato ancora di non essere al 100% della loro condizione. Il primo tempo è finito con un dominio dei Complexity (12-3 a loro favore). Nel secondo tempo invece si è visto un dominio NAVI, vincendo 11 round di fila, portando il risultato sul 15-15. In questo gioco se il risultato va sul 15 pari si continua con i tempi supplementari. Ogni tempo supplementare ha ben 6 round e se il punteggio rimane nuovamente sul pari si continua con altri set di supplementari sempre da 6 round finché non viene si sblocca il punteggio. In questa mappa è bastato solo un set e i Complexity hanno vinto 19-17.
Nella seconda mappa i NAVI dominano nel primo tempo, 4-11 a loro favore. Il secondo tempo è stato più equilibrato ma il punteggio raccolto fino a quel momento ha dato un bel vantaggio alla squadra russa che conquista la seconda mappa per 8-16. Con questa vittoria i NAVI portano il match in pareggio (1-1) e tutto si giocherà sulla terza mappa.
Su Inferno regna l’equilibrio nel primo tempo con un risultato di 8-7 a favore dei Complexity. Nel secondo tempo invece si prende la scena la squadra russa, grazie alle super prestazioni di S1mple ed electronic, vincendo per 16-11. I NAVI hanno più esperienza e si vede, riuscendo a gestire molto bene le pressioni che si erano create attorno a loro.
Gli Astralis battono i G2 e si qualificano alle finali, ma ci sono ancora troppi errori e tanta sfortuna per i danesi
Le mappe in cui si giocherà la prima semifinale della “parte alta” del tabellone sono: Dust 2 (scelta dai G2), Vertigo (scelta dagli Astralis), Inferno (l’ultima rimasta).
Nella prima mappa il primo tempo è stato caratterizzato da un dominio dei francesi che vanno in vantaggio per 11-4. Nel secondo tempo gli Astralis provano a pareggiarla e tirano fuori il meglio di sé ma non basta perché perdono 14-16. In questa mappa gli Astralis hanno fatto troppi errori (soprattutto nel primo tempo) e li hanno pagati con la sconfitta.
Nella seconda mappa c’è molto equilibrio e gli Astralis vincono il primo tempo solo con un round di vantaggio (8-7). Ma nella seconda parte c’è un netto dominio della squadra danese che vince per 16-8 (G2 che vincono solo un round nel secondo tempo). Questo equilibrio spezzato dimostra come gli Astralis ci mettano troppo tempo a ingranare per diventare competitivi e che delle volte sono davvero sfortunati sulle giocate. Nonostante questo gli Astralis sono riusciti a vincere portando il risultato in pareggio (1-1).
Nella terza mappa i G2 vincono il primo tempo 10-5 ma poi nel secondo tempo gli Astralis vengono trascinati da dupreeh e riescono a vincere per 16-14. Con questa vittoria gli Astralis si qualificano per la finale mentre i G2 dovranno sfidare i Natus Vincere, sta sera, per cercare di rimanere dentro il torneo.
I Vitality ancora con facilità fanno un fantastico 2-0, contro il Team Liquid, qualificandosi per la finale
I Vitality ancora una volta mostrano il loro grande potenziale. Le mappe per questo match sono: Nuke (scelta dai Liquid), Vertigo (scelta dai Vitality) e Dust 2. Ma non ci sarà bisogno della 3° mappa.
Nella prima mappa i francesi non partono bene finendo il primo tempo per 6-9. Ma nella seconda parte vengono trascinati dal loro bomber, ZywOo, che li porta alla vittoria per 16-14, con una prestazione fantastica.
Nella seconda mappa i francesi non vogliono perdere tempo e finiscono il primo tempo 9-6 e poi concludono il match con un bel 16-11, grazie alle prestazioni di shox e RpK. Per tutti è risultato un facile 2-0. I francesi con questa vittoria si sono qualificati per prima finale del torneo dove incontreranno gli Astralis. Il Team Liquid invece dovrà sfidare oggi gli Evil Geniuses per decidere chi potrà proseguire nel torneo.
Antei Gianluca
