Connect with us

home

PIUTRE – Il Lato Fashion del Fantacalcio

Il fantacalcio, d’ora in avanti, avrà un suo stile anche nel mondo della moda grazie a Piutre, il primo brand di abbigliamento per chi ha il Fantacalcio nel cuore. Una realtà dinamica con un’idea innovativa e, proprio per questo, capace di affascinare tutti i fantallenatori che amano questo gioco. Un pubblico di 7 milioni da coinvolgere ed entusiasmare con iniziative e, soprattutto, risultati vincenti. Perché vincere al fantacalcio non è solo una questione di conoscenza ma anche di fortuna. E, si sa, Piutre porta bene. Ma per non lasciare nulla di incompiuto, i creatori di Piutre non mettono a disposizione solo capi di qualità 100% produzione italiana (T-shirt, tute e felpe) ma anche informazioni e divertimento, sfruttando la professionalità del giornalista Pietro Razzini e le idee di uno staff che non si ferma mai, realizzando iniziative brillanti per allargare il numero dei membri della famiglia Piutre: “Nel mese di gennaio stiamo mandando una mail ogni sera con gli aggiornamenti della giornata di calciomercato ai fantallenatori che, in direct di Instagram, ci hanno lasciato nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare. Li stiamo aiutando a prepararsi al meglio all’asta di riparazione del Fantacalcio che, abitualmente, si svolge a inizio febbraio. Aspettiamo anche i vostri contatti”, racconta Pietro Razzini.

 

 

È vero che Piutre ha ideato anche il primo Fantacalcio Vintage d’Italia?

 

“Verissimo: è successo durante il primo lockdown a marzo 2020. Con il Fantacalcio dei Sogni siamo riusciti a riportare in campo i grandi campioni del passato come Del Piero, Vieri, Inzaghi e Roberto Baggio. Siamo giunti alla quinta edizione e l’afflusso di persone è sempre più elevato. Per tutte le informazioni e per non perdere il prossimo torneo, basterà cliccare su https://www.piu3.it/il-fantacalcio-dei-sogni/ ”.

 

 

E per quanto riguarda gli eventi offline?

 

“Siamo nati da un anno e mezzo, poco prima della chiusura per il Covid. A dicembre 2019, tuttavia, siamo riusciti a dare vita alla prima Piutre Night con ospiti del mondo dello sport (tra cui Gigi Apolloni, Sandro Melli, Benito Carbone, Luca Mondini e Marco Giandebiaggi), giornalisti (Monica Bertini e Francesca Mercadanti), influencer (Luca Ovrezzi e Carlotta Rubaltelli) e tanti fantallenatori. È stata l’occasione per presentare il nostro brand e sostenere il reparto di onco-ematologia pediatrica dell’ospedale Maggiore di Parma, attraverso la OnlusGiocamico che lavora a stretto contatto con il reparto. Tutto ciò che facciamo viene poi raccontato sui nostri canali Facebook, Instagram e Youtube”.

 

 

 

 

Tanti volti noti già vi conoscono?

 

“E altri si sono prestati a posare con le nostre T-shirt: parlo in particolare di due grandi atleti, DejanKulusevski (calciatore della Juventus) e Fabio Galante (ex giocatore dell’Inter) che, in amicizia, hanno indossato due magliette della nostra collezione. Non dimenticate, infatti, che Piutre è un brand di moda: dal fashion nasce e si sviluppa il nostro progetto, offrendo ai Fantallenatori un punto di vista differente, in grado di farli sentire vincenti con prodotti che raccontano il loro modo di essere”.

Quali sono quindi le caratteristiche dei vostri capi?

“Manifattura e produzione italiane, tessuto di qualità, stile vincente. Il successo dei prodotti Piutre ruota intorno a queste caratteristiche. Sul nostro sito www.piu3.it si possono trovare due collezioni di T-shirt (linea Bomber e linea Gol Plus) oltre a una produzione invernale

costituita da felpa hoodie e felpa girocollo, pantaloni lunghi e corti. E ora è il periodo di saldi: bisogna approfittarne. Indossando Piutre, chiunque sa di essere trendy e di poter sfoggiare il proprio outfit nelle situazioni più diverse: mentre guarda le partite, in centro con i propri amici, a un aperitivo casual”.

 

 

 

Quale strategia avete ideato per farvi conoscere al grande pubblico?

 

“Innanzitutto abbiamo puntato sulla qualità del prodotto: si tratta di capi con un filato pregiato, studiato da una designer che lavora da anni in ambito sportivo con realtà che esportano in tutto il mondo. E poi abbiamo affiancato questa novità a ciò che i Fantallenatori amano: la possibilità di parlare di fantacalcio con esperti del settore. Io collaboro con la Gazzetta dello sport da più di 15 anni: poche pagine danno una garanzia di questo tipo ai fantallenatori. Abbiamo organizzato dirette Facebook e Instagram con colleghi del calibro di Paolo Condò, Nicolò Schira e Gianluca Di Marzio. E ancora, “live” con campioni dello sport (Dario Hubner, Marco Marchionni, Pierluigi Orlandini e tanti altri). Regaliamo emozioni ai nostri utenti. Proprio quello che è il Fantacalcio: emozioni reali da vivere con stile”.

 

A cura di Raffaele La Russa

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home