

L’inchiesta della Procura federale va avanti e domani sarà sentito Ivo Pulcini, il direttore sanitario del club
Gli ispettori della Figc sospettano violazioni del protocollo, per la mancata comunicazione delle positività alla Asl e per il mancato isolamento di 10 giorni previsto in queste circostanze.
Ma cosa rischia dal punto di vista sportivo il club di Lotito?
Le sanzioni vanno dall’ammenda all’esclusione del campionato (ipotesi più remota), passando dalla penalizzazione (rischio più concreto in caso di colpevolezza) alla retrocessione.
Bisognerà valutare se la società abbia commesso un mero errore di valutazione nella procedura dei tamponi a cui si sono sottoposti i giocatori o, nell’ipotesi più estrema, ci sia stata una sorta di alterazione volontaria.
Il Torino, ultimo avversario della Lazio in campionato, ha già presentato due esposti alla Procura della Figc chiedendo chiarezza: in casa granata è già pronto il ricorso per ottenere il 3-0 a tavolino della gara del 1° novembre persa 3-4 sul campo.
La vicenda, dopo l’intervento della Procura di Avellino, ha anche un risvolto penale: tra i reati più gravi c’è l’epidemia colposa, che si configura quando il positivo, sfuggendo all’isolamento, contagia altre persone.
(Fonte Sportmediaset)

