
Juve e Napoli già certi, Inter quasi E per il quarto posto è bagarre tra tante squadre ma l’Atalanta le vince tutte…
Dopo la Juventus anche il Napoli centra la qualificazione alla prossima edizione della Champions League ed è l’unico club della Serie A a centrare l’Europa da dieci anni consecutivi.
E per il quanto posto? La classifica oggi dice che sei squadre sono ancora in corsa: Inter 62, Roma 58, Torino, Milan e Atalanta 56, Lazio 55 con i bergamaschi che, però, devono ancora giocare stasera contro l’Udinese.
L’Inter è ovviamente la favorita per essere una delle due qualificate, oltre a Juve e Napoli aiutata anche dal calendario che vedrà i nerazzurri in trasferta a Udine nel prossimo turno, ma poi due gare a San Siro, contro il Chievo e l’Empoli all’ultima giornata.
La Roma ha due trasferte con Genoa, che non è ancora salvo aritmeticamente, poi con il Sassuolo, tranquillo, ed in casa i giallorossi affronteranno la Juve, poi all’ultima il Parma.
In teoria, però, è l’Atalanta ad avere ora il destino nelle proprie mani: se dovesse vincere tutte le partite, la squadra di Gasperini sarebbe in Champions. Il calendario però è abbastanza tosto: dopo l’Udinese, ecco la trasferta in casa della Lazio, poi il Genoa in casa, la Juve allo Stadium e il Sassuolo per chiudere.
Il Torino ha gli scontri diretti a favore sia con i bergamaschi che contro il Milan, ma le speranze Champions di Mazzarri passano dal derby contro la Juventus. Scoglio durissimo, poi calendario più abbordabile con Sassuolo in casa ed Empoli in trasferta, prima di concludere la stagione al Grande Torino contro la Lazio.
Il Milan è costretto a inseguire ma con il calendario più facile: Bologna a San Siro e Fiorentina a Firenze gli impegni più complicati. Il finale con Frosinone in casa e una Spal probabilmente già salva lascia ancora speranza agli uomini di Gattuso.
La Lazio ha le gare più difficili sulla carta. Scontri diretti con Atalanta e Torino, in mezzo trasferta a Cagliari e sfida al Bologna all’Olimpico. Con tante squadre davanti, seppure vicine, la sensazione è che per finire nelle prime quattro la Lazio debba vincerle tutte da qui al 26 maggio.
(Fonte Gazzetta dello Sport)
