Connect with us

home

Cristiano Ronaldo, perché può essere squalificato o multato: ecco cosa dice il regolamento

L’ Uefa ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti di Cristiano Ronaldo per l’esultanza contro l’Atletico Madrid di una settimana fa. Il verdetto della Commissione Disciplinare è atteso tra 48 ore ovvero giovedì e il fuoriclasse bianconero rischia la squalifica, che gli farebbe perdere la gara d’andata dei quarti (in trasferta contro l’Ajax), o la multa, pagata recentemente per un caso simile da Simeone.

Guardando i precedenti, scrive il Corriere dello Sport, la possibilità che CR7 se la cavi mettendo mano al portafogli è concreta. In caso di stop per un turno invece scatterebbe il ricorso alla Commissione d’Appello dell’Uefa ed eventualmente al Tas di Losanna.

Vediamo, però, cosa dice il regolamento in casi come quello del fuoriclasse portoghese.

Ronaldo è sotto inchiesta in base all’articolo 11 comma 2b e comma 2d che parlano rispettivamente di violazioni del tesserati delle «norme della decente condotta» e di «condotta che scredita lo sport, il calcio e l’Uefa». Non gli è stata invece contestata la violazione dell’articolo 15 e in particolare del comma 1a, quello relativo alla cattiva condotta in campo e alla provocazione degli spettatori.

Se gli fosse stata contestata quest’ultima, la squalifica di una giornata sarebbe stata automatica. Così no. Simeone per il gestaccio di febbraio era stato “processato” solo per il comma 2b dell’articolo 11, mentre Cristiano ha a suo carico anche il 2d.

In teoria si tratta di una situazione più pesante, ma anche altri gesti “contro” gli spettatori in passato sono stati puniti con sanzioni economiche.

Ricordate quello provocatorio (l’aquila simbolo dell’Albania) di Shaquiri e Xhaka dopo il gol-vittoria della Svizzera contro la Serbia ai Mondiali?

E quello era un gesto che, seppure non offensivo, poteva avere risvolti ancora più delicati. Quello di Cristiano è stato volgare e sicuramente censurabile per un campione in vista come lui, ma la squalifica arriverà solo se saranno riscontrate delle aggravanti.

(Fonte Corriere dello Sport)

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home