Connect with us

home

Piazza Affari costringe la Juve all’impresa nella gara di ritorno

Come riporta in data odiernaIl Sole 24 Ore, all’indomani della sconfitta di ieri contro l’Atletico, il titolo della Juventus ha subito un drastico crollo di quotazione in Borsa. Materialmente, ciò che è avvenuto è stata un’ondata di vendite sulle azioni del club bianconero da parte dei detentori delle stesse.

Come riporta in data odiernaIl Sole 24 Ore, all’indomani della sconfitta di ieri contro l’Atletico, il titolo della Juventus ha subito un drastico crollo di quotazione in Borsa. Materialmente, ciò che è avvenuto è stata un’ondata di vendite sulle azioni del club bianconero da parte dei detentori delle stesse.

Come spiega il quotidiano finanziario, il titolo ha segnato un calo del 13% a 1,25 euro per poi assestarsi attorno al -11%, ed il tutto è dovuto al fatto che il passaggio ai quarti di finale è legato strettamente ai ricavi del club. Situazione che ha spinto gli investitori ad una reazione emotivamente istintiva.

Dal punto di vista della situazione finanziaria, Il club ha già previsto un ulteriore incremento del debito in quest’esercizio. Nei giorni scorsi, infatti, il club aveva lanciato un prestito obbligazionario nella formula di un bond di durata quinquennale con cedola del 3,375%. La scorsa settimana Marco Re, Chief Financial Officer del Club bianconero, aveva dichiarato la previsione di un bilancio in perdita, la cui entità “dipenderà dai risultati in Champions League”.

La situazione finanziaria della Juventus è comunque solida e stabile ed è normale che come tutte le società quotate in borsa, risenta dell’andamento delle proprie prestazioni. Il risultato del ritorno dimostrerà ancor di più questa verità economica.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home