Che tristezza la Serie C! Diciamocelo chiaramente: un campionato così è perfettamente inutile.
A Piacenza lo sciopero dei giocatori di casa ha fatto sì che la squadra perdesse la partita con la Pro Vercelli per 0-3 a tavolino.
Paradossale a Matera: la settimana prima si gioca in diretta Rai e allora squadra titolare in campo con tanto di intervista al Presidente materano nell’intervallo della gara con il Catanzaro che parlava di una squadra all’avanguardia con tante idee e progetti futuri.
Salvo…il fatto che ieri, nella partita casalinga contro la Reggina, è stata schierata la squadra dei ragazzini per evitare lo 0-3 ma di fatto questi ne hanno presi 6 dalla squadra calabrese.
Il tutto in barba alla violazione dei regolamenti e tanto di falsità di campionato palesemente alterato da queste scelte dirigenziali che fanno scendere in campo la squadra forte o debole a seconda dell’avversario e delle circostanze.
Per finire a Trapani dove ieri giocavano le maggiori antagoniste della Juve Stabia ovvero i siciliani e il Catanzaro.
Uno sciagurato arbitraggio ha fatto sì che anziché il risultato del campo ne sia uscito un altro.
Arbitro scarso? Forse, sicuramente in buona fede ma in linea con tutta la categoria, ovvero inutile.
A Catanzaro, però, non la pensano così: l’arbitro di Seregno di ieri aveva arbitrato già i calabresi nella gara con la Casertana ed indovinate come era andata? omettiamo i loro commenti….
Ci chiediamo, come tutti i tifosi delle squadre che giocano in questa categoria: un campionato così a che serve?
Sapete quante squadre sono state penalizzate sinora e non da decisioni arbitrali ma da inadempienze finanziarie?
Ve lo diciamo noi: 4 nel girone A per ben 16 punti; 1 nel girone B, 6 squadre per ben 14 punti.
Ma siamo solo a fine girone d’andata e se ne sono andati via ben 31 punti.
Chi deve vigilare sul buon andamento e sulla regolarità del campionato di Serie C?
Se ne sa qualcosa?
