Oggi, ore 18, va in scena alla Sardegna Arena Cagliari – Napoli; i rossoblù vogliono fermare un’altra big dopo la Roma. Gli azzurri vogliono riscattare Liverpool.
Dopo il brutto colpo incassato in settimana con la retrocessione dalla Champions all’Europa League, il Napoli si presenta oggi a Cagliari per riprendere la sua marcia in Serie A.
Trasferta ostica quella in Sardegna, con un Cagliari che tra le mura amiche ha messo in difficoltà chiunque.
I rossoblù arrivano dall’incredibile 2-2 contro la Roma e, nonostante delle assenze pesanti, vogliono provare a fare il bis contro gli azzurri.
Maran nella gara odierna dovrà rinunciare agli squalificati Srna e Ceppitelli, e agli infortunati Castro e Pavoletti.
Defezioni importanti, che condurranno a modifiche nel 4-3-1-2: in porta Cragno mentre in difesa ci saranno Faragò, che sostituirà Srna, Klavan, uno tra Romagna e Pisacane, al posto di Ceppitelli, e Padoin.
In mezzo al campo ce la fa Ionita che completerà il reparto con Barella e Bradaric.
Davanti Joao Pedro supporterà sicuramente Farias e uno tra Sau e Cerri: tutti e due hanno ben figurato sabato scorso quindi il ballottaggio è aperto.
Sponda Napoli, Ancelotti sembra intenzionato alle consuete rotazioni: ecco quindi che Meret potrebbe tornare in porta al posto di Ospina mentre in difesa Ghoulam sostituirà Mario Rui, indisponibile, e Maksimovic potrebbe far rifiatare Albiol; Koulibaly e Hysaj completeranno il quartetto.
Sugli esterni Fabian Ruiz e Callejon ma Ounas può soffiare la maglia allo spagnolo; Zielinski e Allan in mezzo.
Davanti agiranno Insigne e Milik.
Oltre Mario Rui, fuori dai giochi ancora Verdi e Chiriches.
La gara si giocherà alle 18 alla Sardegna Arena e sarà diretta da Doveri; sarà possibile seguirla su Sky.
Pronostico: 2
Formazioni
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Faragò, Pisacane, Klavan, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella; Joao Pedro; Sau, Cerri. A disposizione: Rafael, Aresti, Pajac, Andreolli, Dessena, Romagna, Cigarini, Verde, Doratiotto, Farias. Allenatore: Rolando Maran.
Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Zielinski, Fabian; Insigne, Milik. A disposizione: Ospina, Karnezis, Malcuit, Albiol, Luperto, Diawara, Hamsik, Rog, Ounas, Mertens, Younes. Allenatore: Carlo Ancelotti.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
