Alle 18.55 i giallorossi scendono in campo per l’ultima partita del girone G, già qualificati e matematicamente secondi.
Nel gelo di Plzen la Roma vuole chiudere in maniera positiva il girone di Champions League dopo le eliminazioni ieri di Napoli e Inter: il tecnico Di Francesco può effettuare ampio turnover dal momento che i giochi relativi alla qualificazione sono già fatti.
L’allenatore giallorosso, al centro di voci riguardo la panchina traballante, in conferenza stampa reagisce e dichiara di sentire la fiducia della società: “Se sono qui è perchè c’è un allenatore che ha consapevolezza della situazione, ha una sua identità e un suo pensiero che in questo momento magari vengono meno per i risultati. Ma c’è la voglia di andare avanti perchè io ci credo, è ovvio che c’è bisogno di cambiare rotta, abbiamo fatto il ritiro proprio per capire ancora una volta il motivo”.
Come detto prima, si prevedono molti cambi di formazione nell’undici titolare che scenderà in campo: Mirante sostituirà Olsen tra i pali, probabile anche la panchina per Manolas a vantaggio di Marcano con Santon terzino destro.
Di Francesco ha paventato la possibilità di schierare dal 1′ minuto Pastore, anche se l’argentino non ha ovviamente i 90 minuti nelle gambe, arretrando Zaniolo accanto a Cristante e dando un turno di riposo a Nzonzi, fin qui sempre utilizzato.
La gara, in programma alle 18.55, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.
Probabili Formazioni
Viktoria Plzen (4-2-3-1)
Hruska; Reznik, Pernica, Hubnik, Kovarik; Hrosovsky, Prochazka; Petrzela, Cermak, Kopic; Chory
Roma (4-2-3-1)
Mirante; Santon, Marcano, Fazio, Kolarov; Zaniolo, Cristante; Under, Pastore, Kluivert; Schick
Filippo D’Orazio

Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
