Connect with us

home

qui Genoa – ave Cesare, veni et impera!

Oggi al Ferraris il ritorno dell’ex tecnico della Nazionale su una panchina di serie A; calcio di inizio alle 18.00, arbitra Pasqua di Tivoli

Ultimi giorni non banali per il Genoa: dopo l’esonero di Ivan Juric e l’approdo di Cesare Prandelli, i liguri si apprestano affrontare in casa la SPAL, reduce dal pareggio interno contro l’Empoli. Per il Genoa è l’occasione per tornare alla vittoria dopo un periodo difficile, contrassegnato solo da sconfitte e pareggi (l’ultima vittoria risale al periodo con Ballardini, 1-2 con il Frosinone). Dall’altro lato c’è la SPAL, che non vince dal 20 ottobre (0-2 alla Roma); nell’ultimo periodo gli estensi hanno collezionato duepareggi e una sconfitta (contro la Juventus). Genoa e SPAL si sono affrontate 20 volte in Serie A: cinque successi per i liguri, contro i sette estensi (otto pareggi).

COME ARRIVA IL GENOA – Il Genoa non vince dal 30 settembre: da allora, per i rossoblù tre pareggi e cinque sconfitte in campionato, cui ha fatto seguito la fragorosa uscita dalla coppa Italia, ad opera della Virtus Entella (squadra militante in terza serie). Da qui l’esonero di Juric, e l’arrivo di Prandelli a due giorni dalla gara.

REBUS – Con solo pochi giorni a disposizione, due le possibilità per il tecnico in previsione della gara di oggi: ricalcare le scelte di Juric ed affidarsi al collaudato 3-5-2, oppure scegliere sin da subito di battere una strada nuova circa modello di gioco ed interpretazione. Se così sarà, davanti a Radu linea a quattro con Biraschi e capitan Criscito laterali, mentre al centro spazio alla giovanissima coppia composta da Günter (’94) e Romero (’98). Il difensore tedesco ha già lavorato con mister Prandelli, per poche settimane, in Turchia. Ancora ko Spolli, Zukanovic e Lisandro Lopez a disposizione ma in panchina. Senza Bessa e Romulo squalificati, Veloso fungerà da mediano davanti alla difesa, con Omeonga a destra e Hiljemark a sinistra, in un reparto che non prevederebbe più i tornanti.

Il nuovo corso ripristinerebbe poi Pandev sulla trequarti campo, pronto ad innescare la coppia offensiva composta dal Pistolero Piatek e dalla Pantera Kouamé. Assente per infortunio Lapadula, Favilli in panchina.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home