Connect with us

home

Anche Momentidicalcio.com sostiene il progetto europeo Whistleblowing – Di Giuseppe Sesto

Di Giuseppe Sesto – Il whistleblowing nello sport è un tema di grande attualità e riguarda in sintesi il doping, le partite truccate, la governance dello sport corrotto e le molestie, che rappresentano le persistenti minacce sia verso atleti, dirigenti e arbitri, che al contempo all’integrità, alla reputazione e alla dimensione sociale del benessere delle competizioni sportive sia a livello professionistico e dilettantistico che amatoriale.

Sminuire la presenza del whistleblowing (scorrettezze, corruzione e comportamenti illeciti) nello sport e negare la sua pratica spesso sistematica equivale a renderci un po’ tutti quanti, mass media compresi, complici attivi o passivi di un crimine che portando a ignorare il problema dunque lo legittima di conseguenza. 

Parlarne, denunciarlo, combatterlo e prevenirlo in ogni modo e in ogni occasione è a nostro avviso il dovere primario sia nostro di mass media e persone di sport che di ogni società sportiva poichè bisogna garantire che lo sport e la sua stessa dignità siano sempre manifestati, espressi e praticati solamente attraverso l’esercizio di attività sane e pulite. 

Attività fondate e svolte nel rispetto reciproco quanto composte da momenti di socializzazione, di confronto e di sfida esclusivamente all’insegna della gioia, della condivisione, del sudore e della fatica scandite dall’impegno quotidiano e responsabile.

Il progetto al quale anche la redazione di Momentidicalcio.com sta partecipando, vuole creare consapevolezza, informare e attivare le società, gli atleti e tutte le parti interessate a riconoscere irregolarità nocive nello sport al fine di resistere e di riferire ma sopratutto allo scopo di produrre materiale utile all’introduzione di una legislazione completa che a oggi è in corso di studio. 

E inoltre: 

– Proteggere coloro che denunciano e garantire che le loro segnalazioni possano diventare oggetto di indagini; 

– Incoraggiare le società sportive, i club, gli enti sportivi pubblici, le federazioni, i sindacati e le organizzazioni a introdurre sistemi di compliance e meccanismi di reporting interno; 

– Fornire educazione sportiva pubblica utile a de-stigmatizzare la denuncia in modo che tutte le persone coinvolte nello sport da qualsiasi posizione siano portate ad agire a beneficio della comunità sportiva dello sport visto come bene pubblico, oltre che per tutelare sè stessi e la propria integrità psico-fisica; 

– Identificare le tendenze nello sport del whistleblowing per favorire segnalazioni riguardo le irregolarità sportive in particolare per il doping, la frode, la corruzione, la manipolazione illegale, le scommesse sportive e le partite truccate; 

– Sviluppare uno strumento di formazione che coinvolga società sportive, istituzioni pubbliche, mass media e le parti interessate dello sport per aumentare la loro consapevolezza di riconoscere e dunque darsi da fare per non cedere alle seduzioni del male; 

– Sviluppare raccomandazioni politiche nello sport per guidare ulteriormente l’istruzione e la formazione dei funzionari pubblici dello sport e le parti interessate delle industrie del settore sportivo circa l’istituzione di sistemi di denuncia e di conformità riguardo i valori umanistici insisti nello sport. 

Partners del progetto WHISTLEBLOWING PROJECT CO-FUNDED BY THE ERASMUS + PROGRAMME OF THE EUROPEAN UNION

MAIN APPLICANT (COORDINATORE PRINCIPALE)

Università Aristotelio Panepistimio Thessalonikis

(Greece) 

PARTNERS 

– S.S. Lazio Baseball 1949

– Sheffield Hallam University

– Universitatea Nationala De Educatie Fizica Si Sport

– Cyprus Sport Organisation

– Astiki Mi Kerdoskopiki Etairia Athlitikis Diafaneias Kai Prost

– Institut De Relations Internationales Et Strategiques Iris Ass

– International Council For Coaching Excellence

– International Council Of Sport Science And Physical Education

(Si ringrazia Stefano Lesti, responsabile comunicazione S.S. Lazio Baseball, Softball e Lacrosse 1949)

Gi.Ses

Direttore responsabile di Momentidicalcio.com, giornalista, scrittore, storico, dirigente e responsabile della comunicazione di società sportive.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home